Sappiamo bene come spesso nelle librerie, insieme a grandi autori, pietre miliari, capolavori indiscussi e di una bellezza sconfinata, sostino sullo stesso scaffale libri che, ahimè, cadono nello scadente e nel trash più sfrenato senza aver il minimo rispetto per i veri romanzi posti accanto a loro. Sembra che ormai il mondo dell'editoria sia aperto a tutti.... coloro che sono famosi o hanno la giusta somma di denaro per permettersi di sviare qualsiasi risposta negativa e darci dentro con i loro "capolavori del degrado". D'altra parte invece, gli sconosciuti, gli esordienti, che magari hanno una storia con un grande potenziale, sono messi da parte, non considerati, abbandonati dietro montagne di email. Bene, noi vogliamo dire con questo post basta. Basta allo spreco di carta, basta all'inserire sugli scaffali libri indegni di essere definiti tali, basta paragonarli a capolavori o migliore novità dell'anno, basta la pubblicità incoerente. Quantomeno potrebbero creare un reparto in libreria dedicato soltanto a loro senza che si mischino agli altri. Ma andiamo adesso a scoprire qualche bel libro, degno di essere definito "il trash del trash". La cosa inquietante che ho scoperto è che ne esistono davvero tanti D:
Per la mia esperienza, prendersi cura di sé è molto più semplice di quanto siamo abituate a pensare. Da anni seguo una routine beauty molto snella, a prova di vita frenetica. In queste pagine ho voluto condividere i miei piccoli grandi segreti di bellezza: dal più infallibile (e semplice) degli antirughe, ovvero la pulizia del viso, ai mille modi per nutrire la pelle; dai trucchi per avere mani e piedi sempre morbidi a quelli per sgonfiare la pancia e sconfiggere la cellulite, tornando toniche e atletiche; dai tips per avere capelli lucenti e setosi a piccole ma potenti abitudini come la meditazione, la mindfulness o il buon sonno, che ci rendono radiose dentro e, dunque, ci permettono di apparire più belle e felici. Ho provato a creare per voi un'agenda di bellezza con le cose da fare ogni giorno e ogni settimana. Ho indicato accanto a ciascun trattamento il tempo effettivamente necessario per eseguirlo, affinché vi rendiate conto che non è indispensabile una montagna di ore per essere carine e in ordine. Infine ho voluto condividere con voi il mio programma di rimessa in forma "killer", cui ricorro in casi di emergenza: una vera e propria beauty farm, bastano tre giorni per tornare al top! Insomma, un libro pieno di suggerimenti provati letteralmente sulla mia pelle, per poter sfidare tutti chiedendo: quanti anni mi dai?
Leggendo la trama del prossimo romanzo, mi viene solo una domanda in mente, anzi due:
1-Seriamente c'è stato qualcuno che ha avuto il coraggio di comprarlo?
2-Ma siete davvero convinti che mi interessi almeno un pizzico di quello che c'è scritto?
La vita, la carriera, gli incontri, gli amori, i successi pubblici e il privoato più piccante: confessioni, rivelazioni, aneddoti e consigli sono il programma delle sue "Lezioni Intime". La storia di una donna di successo, e le sue regole semiserie per raggiungerlo, e mantenerlo. Dalla prima cotta per il giovane artista "con le stelle negli occhi" al debutto in teatro con Mario Scaccia e un braccio rotto, dall'exploit televisivo del Bagaglino al trionfo di Sanremo: l'ascesa della Stella Bionda, nella quale Federico Fellini voleva "abitare" e con cui Alberto Sordi ha girato uno dei suoi ultimi film, è raccontata anche dai tanti personaggi che hanno incrociato la sua vita. Franco Zeffirelli, Pippo Baudo, Lella Bertinotti, Alba Parietti, Bruno Vespa, Dolce e Gabbana, Renato Zero rivelano particolari inediti della burrosa celebrità che ha fatto della sua esistenza un'opera d'arte di "pop-olarità". Non mancano i retroscena del suo rapporto con Vittorio Cecchi Gori, rievocando il colpo di fulmine, la notte dell'irruzione, il mistero del fagottino di zafferano, le disavventure finanziarie e giudiziarie, le liti che hanno mandato in frantumi il loro amore. E il Senatore, torna a parlare di lei in un'intervista esclusiva. Il volume è arricchito da un inserto fotografico "chiuso" (Valeria Marini dalla A alla Z Vietata ai Minori: al lettore la scelta se aprirlo) e una carrellata di foto a colori che ripercorrono le principali tappe della sua vita e della sua carriera, in quella che è anche una biografia "da vedere".
E non finisce qui, abbiamo un moderno Silvio Pellico e non stiamo scherzando. Dovete assolutamente recuperare questa lettura!
Scusate ma... chi è esattamente? Voi lo conoscete? La Mondadori stravince secondo me con queste pubblicazioni!
La storia d'amore più bella di tutti i tempi che fa un baffo a Romeo e Giulietta. Due innamorati come non li avete mai visti... e menomale!
Non uno, non due, ma bensì tre volumi. Il vero dilemma sei tu, hai proprio ragione.

Voi cosa ne pensate?
Avete altri titoli da aggiungere?
Io mi astengo nel dire altro....Ho i brividi!
RispondiElimina🙈🙈🙈
RispondiElimina🙈🙈🙈
RispondiEliminaNon vorrei essere ovvia ma... AFTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER!
RispondiEliminaE sai qual è la cosa peggiore? Che la maggior parte delle bookblogger che seguo recensisce solo queste merdate. Cosa non faccio per avere qualche visualizzazione...
Guarda..lavoro in una libreria e tutte le volte mi piange il cuore dover togliere spazio ai veri libri per far posto a spazzatura...la scelta sta a tutti i livelli, la gente che li compra, le librerie che ne espongono in grande quantità, le case editrici che li stampano...la scusa dei soldi, è solo una scusa...con la giusta pubblicità ci sono libri che venderebbero molto di più...Quanti anni mi dai? tre!
RispondiEliminaNon riesco a commentare...
RispondiEliminaahahah bellissima questa rubrica! però forse qualcosa di trash l'ho scritta pure io, quindi non mi sento di criticare nessuno!
RispondiEliminaCiaoo! Due anni dopo la pubblicazione di questo post... eccomi qui XD
RispondiEliminaSai che "Bella zio" è stato scritto da un prof di un mio amico, quindi ho ricevuto una copia gratuita e pure autografata?
Sinceramente non è nemmeno così male... cioè è ben lontano dall'essere un "bel libro", ma rispetto a tante altre mostruosità che ho trovato sugli scaffali, questo non è neanche malaccio ahahah