sabato 6 giugno 2015

Segnaliamo #6: Confidenze dal parrucchiere - Eva e l'assoluto - Praemonitus, l'ombra del destino

Carissimi lettori buon Sabato, io oggi starò a casa rinchiusa a studiare T.T ma mi prendo una pausa per parlarvi di tre libri italiani. Quindi diamo il via a questa nuova puntata di Segnaliamo...

Questa rubrica l'abbiamo voluta intitolare "Segnaliamo" per lo scopo per la quale è nata. Sarà pubblicata ogni volta che qualche autore/autrice richiede una segnalazione della propria opera. Nasce, soprattutto, per aiutare i lettori a trovare sempre nuovi libri nostrani, i quali spesso vengono sottovalutati e allo stesso tempo per aiutare gli autori ad emergere e farsi conoscere. Spero vi possa essere di aiuto.

Il primo libro è un chick lit autoconclusivo, autopubblicazione dell'autrice Laura Benedetti, autrice già conosciuta sul blog per una sua predente pubblicazione: Sul finire d'Agosto.

CONFIDENZE DAL PARRUCCHIERE


116 pp. | €1,30 (ebook)
"Un salone è come lo studio di uno psicanalista, è un luogo di riposo e rinnovamento, è un tempio pagano dedicato alla bellezza".

E da Beauregard, che si considera nientemeno che il miglior parrucchiere del mondo, non è diverso: anche qui le clienti si siedono e, tra una tinta e un taglio, una manicure e una piega, si confidano, raccontano, spettegolano, si sfogano e chiedono consiglio. Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, anzi di queste numerose storie...
Vicende piccanti, romantiche, malinconiche, per la maggior parte incentrate sull'amore in tutte le sue forme: è Anita, dipendente di Beau e attenta osservatrice ed ascoltatrice delle centinaia di donne che serve ogni giorno da trent'anni, ad annotare tutto con esuberanza e un pizzico d'ironia. Perché, come afferma la nostra parrucchiera, "che bisogno hai dei tabloid se lavori nel salone di Beauregard?"; e ti potresti accorgere che la realtà è, più di quanto non pensi, meglio di una soap o un romanzo!

Dove acquistare il libro?
Potete acquistare l'ebook su Amazon o su Kobo Store



Il secondo libro è un altro chick lit, questa volta scritto da Michella Belli. La trama mi incuriosisce molto, nonostante non sia il mio genere. Il prezzo sia dell'ebook che del cartaceo, è molto abbordabile, quindi non perdete questa occasione.

EVA E L'ASSOLUTO


157 pp. | €1,49 (ebook) | €5,99 (cartaceo)

Eva, dolce e scorbutica, fragile e determinata, piena di casini e contraddizioni fino all'inverosimile. La sua sconclusionata vita ruota intorno ad una serie di certezze assolute: un grande amore impossibile, la sfida di una amicizia viscerale con un uomo, che prova come sia possibile essere amici nonostante il sesso, una sorella sempre più perfetta di lei, un padre totalmente insoddisfatto di sua figlia, un lavoro che sembra scelto per accrescere la sua depressione, una passione sfrenata ma non corrisposta per la letteratura, la grande ambizione o piuttosto il desiderio legittimo di realizzare se stessa e i suoi sogni.
Insomma il mondo regolarmente incasinato di una ragazza di oggi.
Tranne scoprire che niente è come sembra: la vita non è fatta di bianchi o neri, né di situazioni o sentimenti immutabili. Al contrario, tutto è un continuo divenire e lei dovrà confrontarsi con delusioni e sorprese, con prove di forza e prese di coscienza delle proprie debolezze mentre procede nella ricerca della sua strada.
L'unica, assoluta certezza è che non ci sono certezze! Non può sapere cosa le riserva il futuro, può solo andargli incontro con la consapevolezza di aver seguito il suo cuore.

Dove acquistare il libro?
Potete acquistare sia il cartaceo, sia l'ebook su diversi store online.  


Con l'ultimo libro cambiamo genere, parliamo di un fantasy, primo libro di una duologia di Giulia Rizzi. Per tutto il mese di Giugno potrete acquistare l'ebook a soli €0,49. 

PRAEMONITUS
L'ombra del destino


Lettere Animate editore | 211 pp. | €1,49 (ebook)
La principessa Ileane ha compiuto la propria missione: sottrarre al malvagio Pentorius la pericolosa creatura che tiene prigioniera. Suo padre, re Herwig, la attende a Naiade per l'esecuzione. Porre fine alle pene di quell'essere è l'unico modo per proteggere l'Unione dei Cinque Regni dai suoi poteri oscuri. Qualcosa, però, trattiene Herwig. Una voce gli ha parlato attraverso il dono tramandato dai suoi avi, gli Indovini di Tiresia. Al re non resta che graziare la creatura e assecondare il fato ospitandola a palazzo. Nessuno potrà sospettare qualcosa, perché colei a cui interi Regni danno la caccia non è altro che una semplice bambina. Il Dottor Gedeon, medico e studioso dell'occulto, riesce con un incantesimo a cancellare la memoria della piccola e sopirne i poteri, così da consentirle di iniziare una nuova vita con il nome di Cassandra. Il tempo trascorre in fretta, ma non si può sfuggire in eterno all'ombra del destino. I sentimenti che Damian, il figlio di Herwig, nutre per lei si fanno sempre più intensi, tanto da fargli perdere la ragione. A causa della propria gelosia rischierà di mettere in pericolo la vita della ragazza e l'intero Regno. Pentorius, infatti, è a un passo dalla verità e non è il solo deciso a impadronirsi di quegli oscuri poteri.
Fra battaglie, tradimenti e amori proibiti distinguere il bene dal male diventerà sempre più difficile.
“L'ombra del destino” è il primo romanzo della duologia “Praemonitus”.
Dove acquistare il libro?
Potrete acquistare su diversi store, tra cui Amazon


Che ne pensate di questi libri?


venerdì 5 giugno 2015

Anna Todd incontra i lettori: Firmacopie "AFTER"

Carissimi lettori, oggi ho ricevuto una bellissima notizia e subito ve ne volevo parlare, così chi fosse interessato può organizzarsi al meglio!


Ulteriori info sul libro: qui


Vi ho già parlato di AFTER di Anna Todd, libro che sta già facendo parlare molto di sé. Il libro uscirà il 9 Giugno in Italia grazie alla casa editrice Sperling & Kupfer.
Ma voi lettori avrete la possibilità di incontrare l'autrice l'8 Giugno e quindi acquistare e farvi firmare la copia in ANTEPRIMA!
Di seguito tutte le info!!



Dove e quando posso incontrare Anna Todd?

Potrete incontrare l'autrice l'8 Giugno alle ore 14:30 alla Mondadori Megastore di Milano (Piazza Duomo n°1)



Io purtroppo avendo un esame il giorno dopo, dovrò saltare l'evento T.T ma se qualcuno va mi faccia sapere, poi voglio raccontato tutto!

Pensate di andare all'incontro?








giovedì 4 giugno 2015

Il marchio dell'alba - Primo capitolo della serie 'Le cronache di Experya'

Buongiorno carissimi lettori, io mentre voi leggerete questo post sarò in università. Fortunatamente mancano solo due giorni alla fine delle lezioni, poi ci sarà la sessione estiva, ma almeno non mi dovrò svegliare presto e prendere i mezzi, cosa molto noiosa!!

Comunque oggi volevo parlarvi di un libro che ha catturato la mia attenzione. Avrò la possibilità di leggerlo in estate, grazie all'autore. Avrei voluto leggerlo prima, ma gli esami non mi daranno respiro.
Il libro di cui vi parlo è il primo di una serie italiana: Le cronache di Experya di Carlo Milani. Una serie fantasy, il cui primo capitolo ha già riscosso un discreto successo tra i lettori.

IL MARCHIO DELL'ALBA


305 pp. | € 2,99 (ebook) | €21,00 (cartaceo)
Su Experya ogni uomo nasce con un Marchio degli Otto Dei. Il Signore del Tempo ha lanciato la sua sfida: non ci saranno più guerre, né Dei, né Marchi. Ma la Rivelazione sarà portata sulla punta della spada. Cosa significa vivere in un mondo che sta morendo? Non ci sarà né paradiso né castigo: ogni cosa, la stessa natura divina, si sta esaurendo.
Nella lotta per la Volontà di Potenza, ciascuno degli Otto muove le proprie pedine umane per cercare di strappare al proprio opposto gli ultimi barlumi di Potere. Solo grazie alla conquista della Volontà di Coscienza, Delius e Syrian possono sperare di superare i pericoli sul loro cammino e dare risposta ai dubbi che attanagliano i loro spiriti inquieti.
Nel frattempo l’anima del giovane Abadon, che desidera ripercorrere le orme del nobile padre, viene corrotta dal Verbo dei Mortali, e da ragazzo giusto e generoso si trasforma in uno spietato persecutore.

L'AUTORE:
Umanista di formazione, giornalista, Carlo Milani ha tradotto l’amore per l’antichità e la filosofia per tutto ciò che suona “www”. Come fotografo ha esposto in diverse mostre in Italia.
Vagando tra classicismo e digital, scrittura e immagine, si definisce un “art wanderer”. Il Ciclo di Experya è il frutto di un lavoro di oltre dieci anni per cercare di ridare all’epic fantasy una nuova dimensione.

Per ulteriori info e per acquistarlo, potrete visitare il sito dedicato alla serie: http://www.experya.com/
Sul sito avete anche la possibilità di leggere un'anteprima, per farvi un'idea. ^^

Che ne pensate di questo libro?
Secondo me potrebbe piacere a molti di voi.



martedì 2 giugno 2015

2 Giugno - Festa Della Repubblica: Gabriele D'Annunzio

Carissimi lettori, ma soprattutto, oggi mi rivolgo a tutti gli Italiani che mi leggono, buona festa della Repubblica.
Oggi 2 Giugno 2015 ricorre l'anniversario dal referendum che cambiò la storia d'Italia. Il 2 Giugno 1946 il popolo italiano decise e la maggioranza votò per la Repubblica!

Io da grande patriota quale sono, ho deciso di celebrare anche sul blog questa data, parlando di un autore italiano, che secondo me rappresenta a pieno l'amor di patria, la figura di colui che si mette al servizio del proprio Paese.
L'anno scorso ho affrontato la maturità e, ovviamente, il tema della mia tesina fu proprio Il patriottismo, e portai D'Annunzio in letteratura italiana, soprattutto concentrando la mia attenzione sulla sua opera Le vergini delle rocce.
Anche per questo oggi ci tengo a parlare di D'Annunzio e proprio di quell'opera. Voglio presentarlo in generale, per chi non si fosse mai interessato a questo autore, ma anche per chi lo apprezza e ha dimenticato alcune particolarità sulla sua vita.

GABRIELE D'ANNUNZIO
E' un autore che si impegna politicamente e militarmente per la sua patria. Si arruola nell'esercito per combattere la prima guerra mondiale.



Gabriele D'Annunzio nasce a Pescara il 12 marzo 1863 da famiglia borghese, che vive grazie alla ricca eredità dello zio Antonio D'Annunzio. Compie gli studi liceali nel collegio Cicognini di Prato, distinguendosi sia per la sua condotta indisciplinata che per il suo accanimento nello studio unito ad una forte smania di primeggiare. Già negli anni di collegio, con la sua prima raccolta poetica Primo vere, pubblicata a spese del padre, ottiene un precoce successo, in seguito al quale inizia a collaborare ai giornali letterari dell'epoca. Nel 1881, iscrittosi alla facoltà di Lettere, si trasferisce a Roma, dove, senza portare a termine gli studi universitari, conduce una vita sontuosa, ricca di amori e avventure. In breve tempo, collaborando a diversi periodici, sfruttando il mercato librario e giornalistico e orchestrando intorno alle sue opere spettacolari iniziative pubblicitarie, il giovane D'Annunzio diviene figura di primo piano della vita culturale e mondana romana.

Ricco di risvolti autobiografici è il suo primo romanzo
 Il piacere (1889), che si colloca al vertice di questa mondana ed estetizzante giovinezza romana. Nel 1891 assediato dai creditori si allontana da Roma e si trasferisce insieme all'amico pittore Francesco Paolo Michetti a Napoli, dove, collaborando ai giornali locali trascorre due anni di «splendida miseria». La principessa Maria Gravina Cruyllas abbandona il marito e va a vivere con il poeta, dal quale ha una figlia. Alla fine del 1893 D'Annunzio è costretto a lasciare, a causa delle difficoltà economiche, anche Napoli.Dopo il successo di Canto novo e di Terra vergine (1882), nel 1883 hanno grande risonanza la fuga e il matrimonio con la duchessina Maria Hardouin di Gallese, unione da cui nasceranno tre figli, ma che, a causa dei suoi continui tradimenti, durerà solo fino al 1890. Compone i versi l'Intermezzo di rime ('83), la cui «inverecondia» scatena un'accesa polemica; mentre nel 1886 esce la raccolta Isaotta Guttadàuro ed altre poesie, poi divisa in due parti L'Isottèo e La Chimera(1890).
Ritorna, con la Gravina e la figlioletta, in Abruzzo, ospite ancora del Michetti. Nel 1894 pubblica, dopo le raccolte poetiche Le elegie romane ('92) e Il poema paradisiaco ('93) e dopo i romanzi Giovanni Episcopo ('91) e L'innocente ('92), il suo nuovo romanzo Il trionfo della morte. I suoi testi inoltre cominciano a circolare anche fuori dall'Italia.
Nel 1895 esce La vergine delle rocce, il romanzo in cui si affaccia la teoria del superuomo e che dominerà tutta la sua produzione successiva. Inizia una relazione con l'attrice Eleonora Duse, descritta successivamente nel romanzo «veneziano» Il Fuoco (1900); e avvia una fitta produzione teatrale: Sogno d'un mattino di primavera ('97), Sogno d'un tramonto d'autunnoLa città morta ('98), La Gioconda ('99), Francesca da Rimini (1901), La figlia di Jorio (1903).
Nel '97 viene eletto deputato, ma nel 1900, opponendosi al ministero Pelloux, abbandona la destra e si unisce all'estrema sinistra (in seguito non verrà più rieletto). Nel '98 mette fine al suo legame con la Gravina, da cui ha avuto un altro figlio. Si stabilisce a Settignano, nei pressi di Firenze, nella villa detta La Capponcina, dove vive lussuosamente prima assieme alla Duse, poi con il suo nuovo amore Alessandra di Rudinì. Intanto escono Le novelle della Pescara(1902) e i primi tre libri delle Laudi: Maia, Elettra, Alcyone (1903).
Il 1906 è l'anno dell'amore per la contessa Giuseppina Mancini. Nel 1910 pubblica il romanzoForse che sì, forse che no, e per sfuggire ai creditori, convinto dalla nuova amante Nathalie de Goloubeff, si rifugia in Francia.
Vive allora tra Parigi e una villa nelle Lande, ad Arcachon, partecipando alla vita mondana della belle époque internazionale. Compone opere in francese; al «Corriere della Sera» fa pervenire le prose Le faville del maglio; scrive la tragedia lirica La Parisina, musicata da Mascagni, e anche sceneggiature cinematografiche, come quella per il film Cabiria (1914).
Nel 1912, a celebrazione della guerra in Libia, esce il quarto libro delle Laudi (Merope. il quinto, Asterope, sarà completato nel 1918 e i restanti due, sebbene annunciati, non usciranno mai). Nel 1915, nell'imminenza dello scoppio della prima guerra mondiale, torna in Italia. Riacquista un ruolo di primo piano, tenendo accesi discorsi interventistici e, traducendo nella realtà il mito letterario di una vita inimitabile, partecipa a varie e ardite imprese belliche, ampiamente autocelebrate. Durante un incidente aereo viene ferito ad un occhio. A Venezia, costretto a una lunga convalescenza, scrive il Notturno, edito nel 1921.
Nonostante la perdita dell'occhio destro, diviene eroe nazionale partecipando a celebri imprese, quali la beffa di Buccari e il volo nel cielo di Vienna. Alla fine della guerra, conducendo una violenta battaglia per l'annessione all'Italia dell'Istria e della Dalmazia, alla testa di un gruppo di legionari nel 1919 marcia su Fiume e occupa la città, instaurandovi una singolare repubblica, la Reggenza italiana del Carnaro, che il governo Giolitti farà cadere nel 1920. Negli anni dell'avvento del Fascismo, nutrendo una certa diffidenza verso Mussolini e il suo partito, si ritira, celebrato come eroe nazionale, presso Gardone, sul lago di Garda, nella villa di Cargnacco, trasformato poi nel museo-mausoleo del Vittoriale degli Italiani. Qui, pressoché in solitudine, nonostante gli onori tributatigli dal regime, raccogliendo le reliquie della sua gloriosa vita, il vecchio esteta trascorre una malinconica vecchiaia sino alla morte avvenuta il primo marzo 1938.


LE VERGINI DELLE ROCCE


Fonte: (con grande imbarazzo) dalla mia tesina ^^"

L'impegno politico di D'Annunzio viene trasmesso anche ad alcuni personaggi delle sue opere appartenenti al periodo del Superuomo. L'autore arriva a forzare il pensiero di Nietzche entro un sistema di concezioni, che aveva come scopo ultimo quello del dominio di alcuni uomini sulle masse per creare una politica aggressiva che portasse a destini imperiali, come l'antica Roma. Tipico esempio è l'eroe Claudio Cantelmo, protagonista de Le vergini delle rocce, opera definita  tutt'ora “manifesto politico del Superuomo”, perché il protagonista incarna la figura dell'eroe forte e sicuro, il quale sdegnoso del liberalismo politico vuole generare il Superuomo, colui che diventerà Re di Roma e che guiderà l'Italia a destini imperiali, in questo senso possiamo definire Claudio Cantelmo un nazionalista, come lo stesso scrittore.
La morte e la decadenza dell'uomo sono viste, in questa fase, come stimolo all'affermazione della vita. Per questo cerca la donna con cui generare il futuro superuomo, all'interno di una famiglia in piena decadenza, della nobiltà borbonica. Cerca la sua futura compagna tra le tre figlie del principe Montaga.
E' lo stesso protagonista il narratore e ci propone un vero programma politico nel libro I del romanzo, preceduto da una critica per la realtà sociale alla quale si oppone: la realtà borghese contemporanea. Egli inoltre mostra il suo disprezzo nei confronti della democrazia e dell'egualitarismo, Claudio vorrebbe una società gerarchica e autoritaria, che stronchi l'arroganza delle plebi. Vagheggia l'instaurarsi di un ferreo dominio di classe.  


ALTRE SUE OPERE:

 

Queste sono tre delle sue opere più conosciute e che potrete acquistare nelle librerie (probabilmente in versioni più recenti) oppure sugli store online. 



Voi avete mai letto qualcosa dell'autore?
Conoscevate la sua storia?





lunedì 1 giugno 2015

Segnaliamo #5: Spettabile Demone - Per sempre estate - La Magiara

Carissimi lettori, buon 1° Giugno e buon inizio di settimana. Oggi si entra pienamente nel mese degli esami e io inizio ad avere un'ansia terribile >_< ce la farò mai? Non vedo l'ora che arrivi l'estate.

Ma comunque sono qui oggi per parlarvi di tre libri italiani e di nuova pubblicazione. Quindi diamo il via ad una nuova puntata di Segnaliamo...

Questa rubrica l'abbiamo voluta intitolare "Segnaliamo" per lo scopo per la quale è nata. Sarà pubblicata ogni volta che qualche autore/autrice richiede una segnalazione della propria opera. Nasce, soprattutto, per aiutare i lettori a trovare sempre nuovi libri nostrani, i quali spesso vengono sottovalutati e allo stesso tempo per aiutare gli autori ad emergere e farsi conoscere. Spero vi possa essere di aiuto.

Primo libro di cui vi parlo, è un'autopubblicazione della collega blogger Anonima Strega, si tratta di un urban fantasy/ paranormal romance.Vi lascio il link del suo blog: http://anonimastrega.blogspot.it/

SPETTABILE DEMONE

circa 208 pagine | €1,99 (ebook)
Accetteresti tre milioni di euro in cambio di un lavoro di due settimane segregata in una villa abitata da demoni?

Nessuno rifiuterebbe tre milioni di euro per quindici giorni di lavoro, ma se il compito prevedesse di essere rinchiusi in una villa sperduta, abitata da cinque demoni, la faccenda si farebbe complicata. A Iris quei soldi fanno gola, tuttavia non crede alla storia di dannazione e caduta raccontatale dai suoi coinquilini o presunti demoni che siano. Se cede alla proposta di scrivere per conto loro una richiesta di redenzione, è solo perché la fuga le è preclusa. Il maggiordomo Damien, l’autista Nadir, il cuoco Zaccaria, il giardiniere Theo e il Guardiano Sebastian sono gli uomini più affascinanti che Iris abbia mai incontrato, ma anche i più irrazionali, dunque è bene non pensare troppo all’algido Sebastian, meglio assecondare le sue follie e sperare nel pagamento. Ma è difficile spiegarsi alcuni strani illusionismi. E ancora di più addormentarsi sotto lo stesso tetto di cinque splendide furie che per espiare passioni e colpe affermano di non sfogare gli istinti sessuali da trecento anni.

Dove acquistarlo?
Potete acquistare l'ebook su Amazon al seguente link: http://www.amazon.it/dp/B00YJFB1KK


Il secondo libro di cui vi parlo è uno young adult autoconclusivo di Fay Camshell. Uscirà il 21 Giugno, quindi dovrete aspettare ancora un po'. Anche questo lo potrete leggere soltanto in versione digitale. 

PER SEMPRE ESTATE

Narcissus | 165 pp. | €0,99 (ebook)
" A otto anni mi imbarazzavo quando qualcuno diceva che ero bella,
a sedici adoravo che i ragazzi mi guardassero … ero così ingenua.
Ora, a venti, odio chi mi definisce bella, dopo quello che è successo l'anno scorso,
detesto essere giudicata solo per l'aspetto fisico, tutto a causa "sua". "

Summer è costretta a passare l'estate lavorando con i suoi genitori nonostante avesse promesso a se stessa che niente l'avrebbe riportata a casa. Decisa a chiudere per sempre con i ragazzi, non permette a nessuno di avvicinarsi, i suoi propositi, però, vacillano quando incontra Lucas. Lui è tutto quello che Summer ha sempre odiato. È ricco, presuntuoso e troppo sicuro di sé, ma spesso le apparenze ingannano e il passato non sempre resta tale...
"Dalla morte di mia madre sono diventato un guscio vuoto senza sentimenti, colmo solo di sensi di colpa, rimorsi e obblighi.
Obblighi. Una parola insignificante che rappresenta perfettamente la mia vita prestabilita. "
Lucas StJames ha tutto quello che si può desiderare dalla vita: soldi, una futura carriera nella società del padre e ragazze. Ciò che nessuno sa è che, dalla morte della madre, tre anni prima, nasconde un segreto che lo tormenta e non gli permette di lasciarsi alle spalle una vita che odia. Complice il suo migliore amico e un viaggio di lavoro del padre, Lucas accetta di partire per una vacanza estiva che dovrebbe aiutarlo a liberarsi dai fantasmi del passato. Quando incontra Summer, però, desidera un'unica cosa: che sia per sempre estate.


L'ultimo libro invece è un libro di narrativa, edito da Sillabe di Sale Editore e scritto da Alessio Fabbri. Chi sarà andato al Salone del Libro di Torino, magari ha già conosciuto questo libro. 

LA MAGIARA

Sillabe di Sale | 170 pp. | €17,00 (cartaceo)
Agnese Mallasz è una giovane e tormentata ragazza di Venezia. Dopo aver perso la madre, ella viene a conoscenza dell’esistenza di una famiglia aristocratica a cui è legata, rappresentata dal suo fratellastro Luigi Alfonso Salisbeni che, volente o nolente, la invita a ricongiungersi al suo vero luogo d’appartenenza. Ad attenderla, con aspettative del tutto differenti, vi sono anche la gelida sorellastra Giuliana e la timida, ma inquieta nipote Sibilla, figlia di Luigi Alfonso.
Costretta da esigenze finanziarie e dalle dolorose conseguenze della fine di un amore illusorio, Agnese adotta Ferrara come sua nuova dimora e destinazione della sua fuga, ritrovandosi però combattuta fra necessità di sopravvivenza e desiderio di rivolta. Scoprendosi sempre più femminista e ribelle, esplora l’emancipazione della donna attraverso mezzi inconsueti ed ingiustificati come la violenza o le armi: unica risposta al disequilibrio delle sue emozioni è l’involontaria e casuale adozione dell’identità della Magiara, lato della personalità della ragazza che tende sempre più a creare scompiglio nella cerchia dei Salisbeni e nell’aristocrazia ferrarese degli anni ‘20. Circondata dai segreti che rendono i suoi nuovi parenti vittime e carnefici di loro stessi, ella intraprende un percorso di dolorosa passione, giungendo sull’orlo dell’abisso, in un viaggio apparentemente senza ritorno.

Dove acquistarlo?
Vi lascio il link del sito dell'editore, dove potrete acquistare il libro: http://sillabedisale.it/shop/narrativa/la-magiara/


Conoscevate uno di questi tre libri?
Che ne pensate?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...