Visualizzazione post con etichetta Marta Palazzesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marta Palazzesi. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2015

Recensione: Spire di fuoco

Cari lettori oggi finalmente dopo oltre due settimane sono riuscita a scrivere questa recensione. Purtroppo in questo periodo a causa della sessione estiva sono super impegnata e trovare il tempo per il blog è davvero difficile. Ma  stamattina ho fatto un esame e quindi mi sto prendendo una pausa e ne ho approfittato.
Così eccovi qui la mia recensione di Spire di fuoco, terzo e ultimo capitolo della serie La casa dei demoni di Marta Palazzesi, edita dalla Giunti.
Ho già letto e recensito i primi due libri e il prequel, vi lascio di seguito i link:

  1. Il bacio della morte
  2. Il sogno dell'incubo
  3. Prequel: Il marchio di Damian
Tempo fa avevo anche intervistato la protagonista Thea, per la nostra sezione di interviste ai personaggi: qui.

SPIRE DI FUOCO

Giunti | 304 pp. | €12,00
"Tu non conosci la paura", si è sentita dire tante volte dopo uno dei suoi gesti avventati.
Ma adesso Thea, la giovane cacciatrice di demoni Azura, sa che non è così: la morte improvvisa di qualcuno a lei caro sta facendo vacillare la sua spavalderia. Soprattutto quando, durante una spedizione nel folto dei boschi rumeni, si trova di fronte un nuovo, insidioso nemico: le Vâle Nere, entità malefiche delle foreste. Ma le sfide non sono finite. Rientrata a Palazzo, Thea scopre che il padre Zarmayr se ne è andato senza spiegazioni, ossessionato da una sua personale crociata. Ormai la ragazza può contare soltanto sull'amore di Damian, ancora più forte dopo tante difficoltà. Eppure neanche lui potrà aiutarla quando si ritroverà nella torre nera di Vera Ruja, potentissima regina delle Vâle...
Uno scontro all'ultimo sangue per un finale che vi lascerà senza fiato. L'emozionante capitolo conclusivo della trilogia "La Casa dei Demoni".


 Si conclude con Spire di fuoco la trilogia “La casa dei demoni”. Ho letto tutti i libri più il prequel dedicato al protagonista maschile ed ora posso affermare di essere rimasta soddisfatta dall'intera serie.
Se il secondo libro però mi era piaciuto maggiormente rispetto al primo, purtroppo con questo terzo libro ritorno a storcere un po' il naso.
Premesso questo però il libro mi è piaciuto, mi ha ugualmente coinvolta per tutta la durata della lettura e sono arrivata alla fine serenamente, in pochi giorni.

Questa volta oltre a Thea che dovrà affrontare sempre nuove sfide, al centro dell'attenzione vi è il padre Zarmayr che farà fronte ad una vendetta personale e che lascerà quindi per un po' la vera protagonista da parte. Questo mi è dispiaciuto, perché iniziando a leggere mi aspettavo di ritrovare al centro di tutto, il continuo della storia raccontata nei libri precedenti.
Invece non è stato così per gran parte del libro. Lasciando poco spazio alla vera trama di partenza e, a mio parere, principale.
In questo terzo libro troviamo ancora gli Azura, esseri spregevoli e letali conosciuti nei due libri precedenti, ma faremo anche nuove conoscenze, di nuove razze ugualmente spregiudicate e che metteranno in difficoltà i nostri protagonisti.

Lo stile dell'autrice è rimasto quello del secondo libro, diretto e conciso. Che crea una lettura piacevole e leggera, senza troppi intoppi per il lettore.
Purtroppo ho trovato gran parte della lettura troppo veloce, come se l'autrice avesse troppe idee in testa ma poche pagine per metterle su carta e quindi tante cose che secondo me andavano approfondite, sono state lasciate in sospeso. Questo è il punto che maggiormente mi ha dato fastidio. Nel capitolo conclusivo il lettore si aspetta di veder chiarite tante cose lasciate irrisolte nei volumi precedenti, invece questo qui non avviene.

Nonostante ciò, come detto in partenza, ho apprezzato il libro. Sarà forse perché ero già affezionata alla storia e alla protagonista. Insomma l'ho letto volentieri.
Di per sé non consiglierei il libro, ma se avete già iniziato la serie, ormai vi consiglio di leggere anche questo, magari qualcuno potrebbe apprezzarlo più di me.


VOTO:

Voi lo avete letto?
Che ne pensate?




venerdì 13 marzo 2015

Novità Giunti Marzo 2015, tante nuove uscite *-*

Buongiorno carissimi lettori, come state? Spero che voi abbiate molto più tempo libero di me. Io ultimamente mi sento oppressa da mille impegni che mi tengono costantemente impegnata T.T nessuno mi aveva avvisato che l'università sarebbe stata così pesante!!

Ma andiamo a cosa più belle *-* in questo mese, oltre ad essere il mese del mio compleanno (già fatto o.o sono 20!!!!) la casa editrice Giunti ha ben deciso di far uscire tantissimi libri e ovviamente uno più bello dell'altro, giusto per far allungare la mia lista dei desideri!! Inizio subito a parlarvene, perché altrimenti verrà un post troppo lungo, sono davvero tanti...

FIDATI DI ME
di Jessa Holbrook

Giunti | 304 pp. | €12,00
Una storia seria quella tra Sarah, chitarrista, e Dave, voce: non solo fanno parte della stessa band, i Dasa, ma sono anche migliori amici, complici e per giunta fidanzati.
Un'intesa perfetta, sì, ma solo sul palco... Quando Sarah diventa improvvisamente l'oggetto delle attenzioni di Will, il ragazzo più popolare della scuola, capisce immediatamente cosa vuol dire essere davvero attratti da qualcuno. Con un fisico da urlo, gli occhi azzurri come il cielo e la fama di seduttore incallito, Will non è solo tremendamente sexy ma è anche intelligente e ironico, e stare vicino a lui provoca in Sarah emozioni finora sconosciute. Basta un bacio, un unico bacio, e il mondo intero si stravolge... Perché con Dave non è mai stato lo stesso? E soprattutto, Will è preso quanto lei? In fondo lui sta con Trish... Ma l 'attrazione è così forte che né Will né Sarah possono resistere e cominciano a frequentarsi all'insaputa dei loro fidanzati. Da una parte la presenza rassicurante di Dave, dall'altra il brivido dell'ignoto con Will: per Sarah sarà un'estate molto difficile...
Per tutti i lettori di Jamie McGuire, per i più giovani... e non solo, una nuova, imperdibile storia d'amore.



SPIRE DI FUOCO
di Marta Palazzolo


Giunti | 304 pp. | €12,00
"Tu non conosci la paura", si è sentita dire tante volte dopo uno dei suoi gesti avventati.
Ma adesso Thea, la giovane cacciatrice di demoni Azura, sa che non è così: la morte improvvisa di qualcuno a lei caro sta facendo vacillare la sua spavalderia. Soprattutto quando, durante una spedizione nel folto dei boschi rumeni, si trova di fronte un nuovo, insidioso nemico: le Vâle Nere, entità malefiche delle foreste. Ma le sfide non sono finite. Rientrata a Palazzo, Thea scopre che il padre Zarmayr se ne è andato senza spiegazioni, ossessionato da una sua personale crociata. Ormai la ragazza può contare soltanto sull'amore di Damian, ancora più forte dopo tante difficoltà. Eppure neanche lui potrà aiutarla quando si ritroverà nella torre nera di Vera Ruja, potentissima regina delle Vâle...
Uno scontro all'ultimo sangue per un finale che vi lascerà senza fiato. L'emozionante capitolo conclusivo della trilogia "La Casa dei Demoni".


LA SIGNORA DEI GELSOMINI
di Corina Bomann


Giunti | 480 pp. | €11,90
Il sogno d’amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: in estate sposerà Robert e cercherà di diradare i viaggi di lavoro che troppo spesso la tengono lontana da lui, magari anche in vista della famiglia che ha sempre desiderato. Una terribile notizia però la accoglie al suo rientro dal Vietnam: poche ore prima, Robert ha avuto un grave incidente d’auto e ora è in coma. Devastata dal dolore, Melanie cerca conforto nella villa di campagna della bisnonna Hanna. A 96 anni, perfettamente lucida e avvolta in una elegante veste vietnamita, Hanna sa bene quali terribili prove può riservare l’esistenza, e decide di svelare per la prima volta la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio straordinario e scioccante: dall’infanzia nell’esotica Saigon, dove Hanna fu separata a forza dall’amata sorella adottiva, alla giovinezza perduta nella Germania degli anni Venti, dove vivrà un amore immenso e difficile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena, costellata di dolori ma anche di doni inaspettati: il segreto di Hanna è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della bisnonna? È possibile continuare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami?
Commovente, romantico, pieno di emozioni: Corina Bomann incanta di nuovo.



QUASI ARZILLI
di Simona Morani


Giunti | 176 pp. | €12,00
Nello storico bar La Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo, infatti, non ha lasciato solo una sedia libera, ma anche un grande vuoto nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti: dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Gino, detto "Apecar" per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Basilio, ex comandante della 26° Brigata Garibaldi, si scaglia contro il ''nemico'', un ragazzo bosniaco che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura appartenuto al compianto Ermenegildo. Nel frattempo però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia. Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata nel paesino...
Una commedia dall'atmosfera inconfondibile dove si ride fino alle lacrime con una punta di malinconia. Un'Italia in via di estinzione, ma tanto cara, vivace ed emozionante da non volerla abbandonare mai.


L'AMALASSUNTA
di Pier Franco Brandimarte


Giunti | 192 pp. | €14,00
«Ecco, lo vedo» scrive l’autore e così comincia l’avventura di un dialogo impossibile ma reale tra due esistenze lontane nel tempo ma che si rilanciano l’un l’altra. Entrambe ossessionate dalla verità nuda, dallo scarno, poetico e essenziale racconto di sé. Oggi come ieri.
Montevidone, un piccolo comune sulle colline marchigiane. Là vicino il nonno del giovane narratore possedeva una barberia. Là visse e lavorò dopo la formazione bolognese e parigina il pittore Osvaldo Licini, tra «i poveri muri delle case» sino a «sconfinare nei campi». Là Licini cercò la luna, amica argentata, mentre il giovane narratore cerca oggi un senso alla sua vita frugando in quella del pittore.
Lasciare Torino e la fidanzata Nina per capire meglio se stesso in rapporto a Licini, stanarne testimonianze, forzando un istinto logico e ferino a seguirne le tracce ovunque, è per il narratore una personale recherche. Gli Olandesi volanti, gli Angeli ribelli, le Amalassunte non sono solo le opere più emblematiche di Licini, sono il distillato di un’esistenza i cui punti cardine rimangono la Bologna dell’Accademia durante gli anni dieci, insieme a Morandi e Vespignani; la Grande Guerra, che offese Licini a una gamba; la Parigi di un Modì prossimo alla morte; il riconoscimento tardivo alla Biennale di Venezia nel 1958; l’amore per Nanny Hellströmm, la moglie svedese che gli rimase accanto sino alla fine.
«Un oggetto inusuale, L’Amalassunta, perfetto nel suo genere», così si legge nella motivazione del Calvino, il premio più prestigioso nella scoperta di nuovi scrittori italiani. Un romanzo-inchiesta magico, leopardiano, che lascia il segno di una prima prova matura e ricca di suggestioni come di rado accade.



SENZA PAURA
di Flavio Pagano


Giunti | 192 pp. | €13,00
"Senza paura" è ispirato alla storia di Ciro Esposito, il ragazzo ucciso nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma il 3 maggio 2014, prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. È un romanzo che si legge tutto d'un fiato, che scuote e commuove profondamente, nel quale le perverse dinamiche che culminarono in un assassinio e le ombre dell'inchiesta su ''Mafia Capitale'' si fondono in un contesto completamente reinventato. Così la storia di Bruno, il ragazzo protagonista, prende corpo nel pieno della sua tormentata adolescenza, segnata dalla prematura morte della madre e sospesa tra l'amore per la bellissima Na'weh - una giovane straniera cresciuta in Italia, che si ostina a difendere la purezza dei valori dello sport - e il rapporto controverso che lo lega a suo padre, Antonio - un ultrà, un malato di pallone, un uomo che vive nella sua folle normalità tutto il degrado cui può condurre un'insana passione per il calcio. Ma si andrà ancora oltre e padre e figlio affronteranno chi vive il tifo come un fondamentalismo religioso e odia l'avversario al punto da volerlo morto. Nella ricerca ostinata dell'amore del padre, Bruno e Antonio arriveranno allo scontro aperto, ma, alla fine, nell'ora della verità, si ritroveranno a lottare fianco a fianco, insieme nel momento più difficile. Voce narrante della vicenda è il nonno di Bruno, che ha imparato a odiare il calcio e che nasconde ostinatamente un piccolo ma atroce segreto: ed è lui, forse più degli altri, che sente di essere artefice di un destino al quale è tuttavia impossibile sfuggire.
Un figlio alla ricerca dell'amore del padre. Un padre malato di calcio. Il racconto di un fatto vero e terribile di cronaca.

 

MI RICORDO
di Paola Capriolo


Giunti | 272 pp. | €16,00
Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni trenta, conduce un’agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull’arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché, come scopriremo a poco a poco, un vincolo profondo lega queste due vicende che scorrono parallele nelle pagine del libro. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone la regressione verso l’infanzia, Sonja compie un lungo, tormentoso “scavo archeologico” alla ricerca del proprio passato familiare; intanto, le lettere di Adela al poeta ci svelano il lento precipitare della sua vita dalla normalità all’incubo: le persecuzioni razziali, la deportazione in un campo di sterminio, la “salvezza” pagata con i servigi prestati in un’altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia “la casa della gioia”, l’impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese. Se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo; o forse a quella misteriosa frase di Dostoevskij, “la bellezza salverà il mondo”, di cui Sonja intuirà solo alla fine un significato possibile.
Due donne e il mistero di una casa sul fiume. Due destini che si intrecciano tra il dolore della storia e il riscatto del presente.
 

DALL'INFERNO SI RITORNA
di Christiana Ruggeri


Giunti | 244 pp. | €14,90
Il 7 aprile del 1994 in Ruanda ha inizio uno dei massacri più atroci della storia: il genocidio perpetrato dagli hutu contro i tutsi e gli hutu moderati. L'ultimo genocidio del XX secolo. In 101 giorni vengono assassinate un milione di persone, c'è un omicidio ogni dieci secondi, le violenze sono inenarrabili.
Il 13 aprile 1994 un gruppo armato hutu entra in casa di Bibi, a Kigali. Quando, molte ore dopo, Bibi si sveglia, non ricorda cosa è successo: ha solo il desiderio di bere succo d'ananas e avverte un odore pungente nella stanza. Ha il braccio destro dilaniato, l'addome perforato dai proiettili, lesioni alla nuca e a un orecchio causate dai calci. Nella stanza i cadaveri della mamma, del fratellino, della zia e dei cuginetti.
Bibi è sopravvissuta. Oggi vive a Roma ed è una giovane studentessa di medicina. Questa è la storia del suo viaggio infernale fino allo Zaire, insieme a un milione e duecentomila profughi in fuga da morte e desolazione. E del ritorno al suo paese, tra inaspettati gesti di coraggio e sorprendenti atti di solidarietà, con l'inatteso lieto fine di un sogno realizzato in Italia.
Un racconto toccante. Un punto di vista inedito su uno dei peggiori massacri dei nostri tempi.



Che ne pensate di tutti questi libri?
Quali pensate di acquistare?

lunedì 28 aprile 2014

Recensione: Il marchio di Damian di Marta Palazzesi

Buongiorno lettori carissimi, buon inizio di settimana! Io ho deciso di iniziare questa nuova giornata con una recensione, dedicata all'autrice italiana Marta Palazzesi. Ho letto il prequel "Il marchio di Damian" del primo libro della sua saga ed adesso eccomi qui a parlarvene. Prima però voglio parlarvi dei libri della saga, per chi non li conoscesse...

IL BACIO DELLA MORTE #1

Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova costretta non solo a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l’attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere.

LEGGI LA MIA RECENSIONE: QUI


IL SOGNO DELL'INCUBO #2

Come vivere sapendo che nell'attimo in cui la persona che ami morirà, proverai il suo dolore? Questa è una delle tante domande che Thea Anderson, giovane cacciatrice di demoni Azura dal carattere focoso, non riesce a smettere di porsi. E gli incubi che tormentano le sue notti, da dove vengono? Chi li insinua nella sua mente? E perché molte persone a lei care si comportano in modo inspiegabile nell'ultimo periodo?
Per trovare le sue risposte, Thea sarà costretta a varcare i confini del Palazzo e ad addentrarsi in un intricato groviglio di verità.
In un rocambolesco viaggio insieme a chi credeva ormai perduto, scoprirà un antico segreto, lotterà contro creature leggendarie e danzerà ancora con la Morte. Ma sarà il suo cuore il nemico più crudele. Potrà l’amore essere più forte dell’orrore?
Nel suggestivo scenario delle campagne rumene, tra folklore, antiche credenze e incontri inaspettati, la caccia continua.
Capita di non ricordare un sogno, ma un Incubo non si dimentica mai.

LEGGI LA MIA RECENSIONE: QUI



Inoltre, tempo fa ho avuto il piacere di fare un'intervista davvero speciale... ho intervistato direttamente la protagonista della saga: Thea! E' stata davvero simpatica, volete leggere cosa mi ha detto? QUI
Adesso vi lascio alla recensione del prequel, che potete scaricare gratuitamente da qui.


IL MARCHIO DI DAMIAN

AUTORE: Marta Palazzesi
EDITORE: Giunti Y
PREZZO: Gratuito
PAGINE: 127

"Damian sa di non essere un ragazzino come tutti gli altri. I suoi poteri sono unici, la sua natura di Succubo rara. Cieco e sordo a sguardi e mormorii di adulti e compagni, desidera solo l’amore dei genitori, tanto da seguirli senza esitare nelle profondità del Mondo Sotterraneo. Per difendersi dall’orrore e dalla crudeltà che lo circondano, negli anni il ragazzo si costruisce una corazza di fredda indifferenza, pronto ad accettare qualunque compromesso pur di tenere al sicuro i genitori. Ma quando conoscerà Julia, una giovane e fragile umana, qualcosa inizierà a incrinarsi".



Il marchio di Damian è il prequel di “Il bacio della morte”, libro che ho letto e che mi era piaciuto parecchio, avevo letto anche il secondo libro della saga e quindi ero davvero curiosa di leggere pure questo. Ammetto di averci impiegato un'eternità a leggerlo, ma ogni volta rimandavo e non riuscivo a finirlo, ma non perché non mi piaceva ma perché come sapete io e gli ebook non andiamo molto d'accordo.
Comunque, adesso che l'ho finito posso dirvi che mi è piaciuto molto. E' davvero un bel libricino, scritto molto bene, soprattutto se avete letto i libri della saga può essere molto interessante sapere cosa ha fatto Damian nel mondo sotterraneo. 
Infatti la storia ruota intorno a Damian, che per amore dei suoi genitori decide di scendere nel Mondo Sotterraneo, per vivere in mezzo agli Azura, esseri spregevoli che adorano i gioielli, che al posto delle dita hanno delle lunghe lame taglienti e che odiano gli umani, anzi è meglio dire che se ne cibano, dopo ovviamente averli torturati abbastanza. Damian, pur di non fare soffrire i propri genitori, decide di dimenticare tutto quello che c'è in superficie, decide di diventare di pietra, per non provare più sentimenti per nessun essere umano, decide di sopportare e far finta di essere felice di questa vita, dovrà vivere come gli Azura, dovrà sopportare le urla della gente che viene catturata e torturata. Ma quando arriva Julia, un'umana che le viene regalata affinché se ne cibi, qualcosa cambia nel protagonista, forse è ora di non stare più a guardare...
Una storia da far venire i brividi, l'autrice è riuscita perfettamente a raccontare ogni minimo dettaglio della vita infelice di Damian, dopo aver letto il libro è tutto più chiaro e si capisce perfettamente perché nel primo libro della saga il protagonista sia così freddo e distaccato da tutti.
Come sempre Marta Palazzesi è stata in grado di scrivere un'ottima storia, nonostante le poche pagine, la storia non è per niente superficiale. L'autrice ha un modo di scrivere semplice e leggero, il libro si può leggere in un paio di ore.
Consiglio questo ebook a coloro che hanno amato la serie, ma anche a coloro che ancora non l'hanno letta ma amano i fantasy, youngadult. 


VOTO: 







giovedì 5 dicembre 2013

Il calendario dell'avvento #5: Intervista speciale al personaggio!

Buongiorno a tutti carissimi lettori, cosa state leggendo in questi giorni?
Ma soprattutto, state partecipando ai giveaway? Le sorprese ancora non sono finite. Ma per oggi voglio farvi leggere una cosa molto carina...

Come potete vedere oggi pubblicheremo un'intervista speciale. Perché speciale? Perché per una volta a rispondere alle domande sarà la protagonista di un libro. 
Tempo fa avevo "intervistato" Thea, protagonista di Il bacio della morte e Il sogno dell'incubo della scrittrice italiana Marta Palazzesi. Quindi ecco che adesso ve la faccio leggere... buona lettura!

P.S. L'intervista è stata fatta prima dell'uscita di "Il sogno dell'incubo", quindi alcune domande riguardano il primo libro!!


Ciao Thea, grazie per averci concesso questa intervista. Come stai? 
Ciao Christy, figurati, grazie a te per avermi “invitata”. È la prima volta che mi ritrovo in una situazione del genere, e prometto di comportarmi bene. Be’, o almeno di provarci.
Per rispondere alla tua domanda, diciamo che potrei stare meglio. Gli equilibri del Palazzo sono stati sconvolti in modo tragico e inaspettato, e io mi ritrovo costretta a stare a guardare senza la possibilità di intervenire. È una cosa che odio.

Sono passati i due mesi di lavoro negli archivi, come procedono le tue lezioni?
Purtroppo la mia sospensione non è ancora finita, ma per fortuna mancano solo pochi giorni. Non ce la faccio più a trascorrere le mie giornate sepolta sotto la carta. C’è da dire che le ultime settimane però non sono state niente affatto noiose. Come ho detto, gli equilibri sono stati sconvolti, ci sono stati dei nuovi arrivi, alcune persone ci hanno lasciato e ho il sospetto che non sia ancora finita.

E' difficile allenarsi senza il proprio compagno?
Non so chi mi assegnerà Ranya quando finalmente mi libererà da questo inferno. L’importante per me è tornare a fare quello che amo al più presto.

Ti manca tanto Damian? O sei riuscita a dimenticarlo?
Dimenticare Damian? Cos’è, una domanda retorica, la tua? No che non l’ho dimenticato.
Confesso che però al momento sono un po’… arrabbiata con lui, perché ha fatto una cosa... anzi, “ci” ha fatto una cosa che non mi sarei mai aspettata. Non credevo nemmeno che fosse possibile. Ma soprattutto non riesco a capire perché l’abbia fatto. Mia madre ha una teoria in merito, e spero che sia quella giusta.

Raccontaci un po' come passi le giornate?
In mezzo a fascicoli e registri? Male. Le passo male. Kirill mi sta con il fiato sul collo e Severian continua a ripetermi che non ce la farò mai a catalogare tutti i registri entro la fine della sospensione. Sto meditando di dare fuoco agli Archivi, così addio registri e addio problema.

Invece con tuo padre la situazione è migliorata?
Oh, per carità. Inizio a intravedere una luce in fondo al tunnel, ma mio padre rimane pur sempre mio padre. Inutile aspettarsi miracoli. Anche se devo ammettere che proprio di recente mi ha dato una mano ad affrontare una situazione complicata e, francamente, anche un po’ inquietante. No, non mi sto riferendo al tentativo del Consiglio di spedirmi a Praga, ma a qualcosa di meno… concreto.

E tua madre, si è ripresa?
Sta un po’ meglio, ma la sua mente è ancora molto fragile. Cerco di stare con lei più che posso, ma non è facile con tutto quello che ho da fare. Mio padre la sta andando a trovare sempre più spesso, e non ho idea se questo sia un bene o un male. Conoscendolo, opterei per la seconda.

Molti tuoi fans, non vedono l'ora di poter sapere come continua la tua vita, non ti da fastidio che tutti sappiano quello che fai?
Fans? Io ho dei fans? Il mondo deve essere a corto di eroine.

Grazie per aver risposto sinceramente ^^ un bacione da parte mia e dai tuo fans!!!
Un bacio a te e a questi fantomatici “fans”, che ancora non ho ben capito cosa siano. Ma, nel dubbio, bacio anche loro! (Sapete che sono di bacio facile…!)



Io mi sono divertita tantissimo a fare questa intervista. Vi è piaciuta l'idea? ^^




martedì 8 ottobre 2013

Recensione: Il sogno dell'incubo di Marta Palazzesi. ANTEPRIMA!

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo già annunciato in un post l'altro giorno, domani 9 Ottobre arriverà in tutte le librerie italiane il nuovo libro di Marta Palazzesi, il secondo libro della saga La casa dei demoni, edito dalla Giunti Y. Io ho avuto l'onore di poter leggere il libro in anteprima e quindi eccovi la recensione...

IL SOGNO DELL'INCUBO

AUTORE: Marta Palazzesi
EDITORE: Giunti Y
PAGINE: 496
PREZZO: 12,00



Come vivere sapendo che nell'attimo in cui la persona che ami morirà, proverai il suo dolore? Questa è una delle tante domande che Thea Anderson, giovane cacciatrice di demoni Azura dal carattere focoso, non riesce a smettere di porsi. E gli incubi che tormentano le sue notti, da dove vengono? Chi li insinua nella sua mente? E perché molte persone a lei care si comportano in modo inspiegabile nell'ultimo periodo?
Per trovare le sue risposte, Thea sarà costretta a varcare i confini del Palazzo e ad addentrarsi in un intricato groviglio di verità.
In un rocambolesco viaggio insieme a chi credeva ormai perduto, scoprirà un antico segreto, lotterà contro creature leggendarie e danzerà ancora con la Morte. Ma sarà il suo cuore il nemico più crudele. Potrà l’amore essere più forte dell’orrore?
Nel suggestivo scenario delle campagne rumene, tra folklore, antiche credenze e incontri inaspettati, la caccia continua.
Capita di non ricordare un sogno, ma un Incubo non si dimentica mai.


Quando un libro mi piace molto, non riesco a scrivere bene la recensione. Perché non credo di riuscire a farvi capire quanto sia fantastico e tutto ciò che ho provato mentre l'ho letto. Ma ci proverò...
Il sogno dell'incubo è il secondo libro della serie “La casa dei demoni”, io avevo già letto il primo che mi era piaciuto abbastanza. Adesso dopo aver letto questo, posso affermare che l'autrice è migliorata. Mi è piaciuto molto di più questo secondo libro, rispetto al primo.
Nel libro precedente avevo lasciato Thea in punizione per essere andata contro una delle più importanti leggi del palazzo, voler entrare nel Mondo Sotterraneo. Ora è sola, senza compagno e per due mesi non potrà allenarsi e dovrà lavorare negli archivi insieme al vecchio Severian. Nel nuovo libro la nostra fantastica protagonista dovrà affrontare diverse avventure, dentro e fuori dal palazzo. Ma non sarà più sola, tornerà un personaggio molto amato da lei e da noi lettori a prestarle aiuto, anche il padre sarà sempre al suo fianco, infatti i rapporti con la figlia sembrano andare meglio. Thea in questo secondo libro dovrà combattere contro i propri sogni, ma soprattutto dovrà riuscire a non farsi influenzare dal suo nuovo potere: riesce a vedere i morti, anzi con precisione un solo morto. Anche questa volta dovrà proteggere i suoi amici e sua madre, perché il male più grande arriva dall'interno, ma nessuno se ne accorge, proprio per questo la ragazza dovrà uscire dai confini del Palazzo e decidere come agire.

Conosceremo nuovi personaggi buoni e cattivi, con poteri diversi. L'autrice, inoltre, ci fa conoscere il mondo delle campagne della Romania, facendoci inoltrare in paesini dove Thea incontrerà nuova gente e conoscerà come vivono al di fuori della protezione del Palazzo.
Di questo libro ho apprezzato molte cose, innanzitutto la storia è piena di diversi ostacoli che la protagonista dovrà affrontare e che rende la lettura ancora più invitante e tiene i lettori con il fiato sospeso fino all'ultimo. In secondo luogo, mi sono piaciute tutte le nuove “razze” di demoni che l'autrice introduce, soprattutto perché vengono descritte dettagliatamente, in modo che il lettore possa avere un'idea più precisa. Anche la parte romantica non guasta la storia, perché non è troppo mielosa e non è messa troppo in primo piano, fa semplicemente da contorno e anzi, secondo me, rende la lettura più piacevole, visto che ormai mi ero affezionata alla coppia nel primo libro.
Infine, a rendere il libro ancora più bello c'è una fantastica copertina *__* molto suggestiva, io mi faccio influenzare spesso dalle cover e penso che questa volta comprerei molto volentieri il libro.
Come nel caso del primo, la fine lascia il lettore con tantissimi punti interrogativi, infatti non vedo l'ora che esca il terzo e ultimo libro, per avere delle risposte!
La lettura è abbastanza semplice, come nel primo volume, e si può leggere in pochi giorni, non è una lettura troppo impegnativa, anzi se vi piacciono gli urban fantasy e avete bisogno di una lettura per staccare un po' la spina, questo è il libro perfetto! Ovviamente se avete letto il primo!
Io penso che leggerò presto il prequel della serie, Il marchio di Damian.

VOTO: 

POTETE LEGGERE LA MIA RECENSIONE DEL PRIMO LIBRO:  QUI



Prima di questo secondo libro Marta Palazzesi, ha pubblicato gratuitamenteun prequel della serie, che ha intitolato Il marchio di Damian. 
CHE POTETE SCARICARE  GRATUITAMENTE DA: QUI











venerdì 4 ottobre 2013

Anteprima: Il sogno dell'incubo di Marta Palazzesi

Buongiorno a tutti, oggi ho iniziato in anteprima a leggere questo libro!
Si tratta della prossima uscita della Giunti Y, che arriverà nelle librerie il 9 Ottobre: il nuovo libro di Marta Palazzesi, secondo capitolo della serie urban fantasy e paranormal romance "La casa dei demoni". Io avevo già letto il primo libro ( qui la mia recensione) e mi era piaciuto parecchio, come potrete notare dalla recensione e quindi non vedo l'ora di scoprire cosa succederà questa volta a Thea!!
Comunque non voglio annoiarvi oltre xD ecco il nuovo libro...

IL SOGNO DELL'INCUBO

AUTORE: Marta Palazzesi
EDITORE: Giunti Y
PAGINE: 496
PREZZO: 12,00

Non è fantastica questa copertina? *__* A me sembra molto più bella della precedente!



Come vivere sapendo che nell'attimo in cui la persona che ami morirà, proverai il suo dolore? Questa è una delle tante domande che Thea Anderson, giovane cacciatrice di demoni Azura dal carattere focoso, non riesce a smettere di porsi. E gli incubi che tormentano le sue notti, da dove vengono? Chi li insinua nella sua mente? E perché molte persone a lei care si comportano in modo inspiegabile nell'ultimo periodo?
Per trovare le sue risposte, Thea sarà costretta a varcare i confini del Palazzo e ad addentrarsi in un intricato groviglio di verità.
In un rocambolesco viaggio insieme a chi credeva ormai perduto, scoprirà un antico segreto, lotterà contro creature leggendarie e danzerà ancora con la Morte. Ma sarà il suo cuore il nemico più crudele. Potrà l’amore essere più forte dell’orrore?
Nel suggestivo scenario delle campagne rumene, tra folklore, antiche credenze e incontri inaspettati, la caccia continua.
Capita di non ricordare un sogno, ma un Incubo non si dimentica mai.




Prima di questo secondo libro Marta Palazzesi, ha pubblicato gratuitamente un prequel della serie, che ha intitolato Il marchio di Damian. 
CHE POTETE SCARICARE  GRATUITAMENTE DA: QUI








Che ne pensate di questa prossima uscita? 
Chi ha letto il primo libro?





mercoledì 20 febbraio 2013

Recensione: Il bacio della morte

Ciao a tutti! Ho pronta da un paio di giorni questa recensione, ma con le varie interrogazioni di mezzo, non ho avuto il tempo per postarla. Quindi finalmente ve la faccio leggere!

Il libro mi è stato mandato gentilmente dalla Giunti, scritto dall'autrice italiana Marta Palazzesi


IL BACIO DELLA MORTE


AUTORE: Marta Palazzesi
EDITORE: Giunti Y
PAGINE: 384
PREZZO: 12,00

Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova costretta non solo a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l’attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere. 



Stanotte qualcuno potrebbe insinuarsi nei vostri sogni...

Troverete questa frase nel retro del libro Il bacio della morte, non è già di per sé una frase molto angosciante? In più sotto di essa ci sono dei graffi che squarciano il vestito nero della ragazza in copertina, svelando delle ferite rosso sangue. Il tutto crea una maggiore angoscia nel lettore, che si accinge alla lettura ancora con più timore.

A differenza di molti altri fantasy, la protagonista non è una semplice umana che scopre dopo di avere dei poteri speciali. In questo libro, si parte subito con una marcia in più... Thea, che fin dall'inizio ha dei poteri, è una ragazza ribelle e testarda di 18 anni che vive nelle foreste della Romania, dove si nasconde un complesso di edifici imponenti agli occhi degli umani. All'interno vi sono le scuole per i giovani e le abitazioni di umani, demoni e mezzi demoni (nati da un demone e un umano). Thea è una cacciatrice di creature sotterranee, chiamati Azura esseri crudeli e spietati, che amano arrecare dolore ai demoni e infine ucciderli con le loro lunghe unghia affilate. Io li immagino un po' come una specie di “Edward mani di forbice” però più carini. La protagonista frequenta la scuola per diventare una cacciatrice professionista e poter essere libera di girare il mondo alla ricerca di Azura da uccidere. Quando i mezzi demoni o demoni compiono la maggiore età gli viene dato un pugnale, con il quale uccidere gli Azura, basta un colpo deciso nel cuore e quelle creature scompaiono agonizzanti. E inoltre vengono create delle coppie tra i vari studenti, che per i successivi due anni dovranno combattere e allenarsi insieme.

Dopo alcuni attacchi direttamente all'interno dei palazzi, per aumentare le difese, arrivano dei ragazzi da dei palazzi minori, disseminati in tutta Europa. Anche loro verranno inseriti nelle coppie. E Thea con chi poteva finire?
Ovviamente con Damian, un ragazzo affascinante ma silenzioso, nessuno sa da dove arriva... nasconde un segreto terribile, che in pochi conoscono e che Thea scoprirà.
Ma non voglio svelarvi altro, se no faccio spoilers.


Aggiungo soltanto un'ultima cosa. La maggior parte di demoni e mezzi demoni hanno dei poteri speciali, ereditati da uno dei genitori. Thea è un Incubo come il padre (con il quale non ha un bel rapporto), può entrare nei sogni altrui e modificare i luoghi o i personaggi dei sogni a proprio piacimento. Ma il suo potere è molto instabile, ancora non riesce molto bene ad averne padronanza.
Thea dovrà scegliere se seguire il proprio sogno di diventare cacciatrice di Azura o se ascoltare il proprio cuore e correre un pericolo grandissimo, soltanto per amore.
Si troverà spesso a dover proteggere le persone a cui vuole bene e rischierà più di una volta la vita. Ma per fortuna c'è sempre qualcuno pronto a salvarla o a guarirla.
Questo libro non ha una vera fine, proprio per questo non vedo l'ora di leggere il secondo libro!! Vorrei sapere come finirà la storia e se alla fine Thea diventerà una cacciatrice. A me è piaciuto molto,uno young adult davvero carino ^^

A proposito di esso avevo letto pareri contrastanti, ma io penso che abbia tutte le carte in regola per piacere ai lettori del genere. Forse l'unica cosa che non ho apprezzato è che molte cose erano scontate, prima che le
Ho divorato in 3 giorni questo libro (e io solitamente sono lenta a leggere), non volevo lasciarlo e non appena
Una lettura leggera e poco impegnativa, consigliata soprattutto ai più giovani lettori, adolescenti che amano le storie di demoni, con un pizzico di romanticismo. 

sono finite le pagine, diciamo che mi sono sentita un po' vuota e abbandonata. Infatti come vi dicevo, aspetto con ansia il seguito, sperando di trovare qualche risposta alle mie domande.
leggessi sapevo come sarebbero andate. Si sa che i fantasy sono un po' tutti così, no? Però in compenso alcuni punti sono davvero imprevedibili, ti aspetti di tutto tranne quello che succede realmente. Questo aumenta la sorpresa e la curiosità del lettore.



VOTO: 




martedì 5 febbraio 2013

Teaser Tuesdays #28

Salve lettori! Oggi ho una giornata pienissima, infatti i post di oggi sono stati già programmati ieri, tranne questo. Ho finito di mangiare e subito mi sono messa al pc, pubblico questo post e scappo xD

Oggi è Martedì e quindi bisogna pubblicare la tanto famosa rubrica... Teaser Tuesdays.


Teaser Tuesdays è una rubrica ideata dal blog Should Be Reading e che posteremo ogni Martedì.

Le regole per partecipare sono molto semplici:

1. Prendi il libro che stai leggendo
2. Aprilo ad una pagina a caso
3. Trascrivine un breve pezzo, facendo attenzione ad evitare spoilers
4. Riporta il titolo e l'autore del libro

La mia frase di questa settimana:

"Prendemmo posto a tavola e il camerieri su materializzò di nuovo, con in mano un piatto d'argento con quello che sembrava un meraviglioso filetto di senape, ben più invitante dei mititei della mensa. Non era stata un'idea così malvagia accettare l'invito di Alex, tutto sommato. Comincia a mangiare senza prendermi la briga di intavolare una vera conversazione. A dire il vero, non credevo che io e Alex avessimo molto in comune, e poi a lui sembrava andare più che bene starsene seduto di fronte a me a sorseggiare vino e a guardarmi."

Il bacio della morte di Marta Palazzesi


E voi cosa state leggendo?? Lasciate qualche teaser...

giovedì 3 gennaio 2013

Anteprima: Il bacio della morte di Marta Palazzesi

E' da tanto che devo parlarvi di questo libro, ma sono ancora in tempo quindi eccovi una straordinaria anteprima!! ^^

Esce il 16 Gennaio, il primo volume di una trilogia paranormal romance/urban fantasy young adult La casa dei Demoni, edito dalla Giunti Y. Questo libro è il romanzo di esordio di un'autrice italiana, Marta Palazzesi.

IL BACIO DELLA MORTE

AUTORE: Marta Palazzesi
EDITORE: Giunti Y

Che ne pensate della copertina? *__* 

TRAMA:
Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova costretta non solo a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l’attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere. 

L'AUTRICE:


Marta Palazzesi ha 28 anni e vive a Milano.
Quando non scrive, colleziona vecchie cartoline, studia russo e legge noiosissimi romanzi storici, 
che compensa con avvincenti storie YA.
Questo è il suo romanzo d’esordio che inaugura la saga della “Casa dei Demoni”


POTETE LEGGERE IL PRIMO CAPITOLO DEL LIBRO: QUI




Che ne pensate di questa nuova uscita?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...