M.J. Heron nasce ventotto anni fa sotto il segno dello scorpione, in una terra in cui le nebbie del mistero avvolgono il respiro e le antiche leggende ridisegnano i contorni del paesaggio.
Amante delle emozioni forti e di tutto ciò che può essere nuovo e stimolante, trova irrinunciabile la compagnia di un buon romanzo (classico, thriller o d'amore, a seconda del suo stato d'animo).
Nella scelta di una carriera universitaria che sembrava già tracciata, alla strada del giornalismo preferisce invece quella dell'interpretariato e traduzione, anche se sogna di continuare a scrivere fino alla fine dei suoi giorni. Vorrebbe viaggiare nel passato, conoscere il futuro e disporre di giornate di almeno 48 ore. Intanto assapora il presente che sa riservare anche belle sorprese e si intrattiene con i personaggi che entrano nella sua mente senza bussare...
Amante delle emozioni forti e di tutto ciò che può essere nuovo e stimolante, trova irrinunciabile la compagnia di un buon romanzo (classico, thriller o d'amore, a seconda del suo stato d'animo).
Nella scelta di una carriera universitaria che sembrava già tracciata, alla strada del giornalismo preferisce invece quella dell'interpretariato e traduzione, anche se sogna di continuare a scrivere fino alla fine dei suoi giorni. Vorrebbe viaggiare nel passato, conoscere il futuro e disporre di giornate di almeno 48 ore. Intanto assapora il presente che sa riservare anche belle sorprese e si intrattiene con i personaggi che entrano nella sua mente senza bussare...
Tanti
generi, una sola scelta: come mai L'urban Fantasy ?
Mi
piace il fantasy credibile e in qualche modo “possibile” e credo che l'Urban
Fantasy soddisfi a pieno questi requisiti essenziali. Non si è trattato
comunque di una scelta studiata, bensì spontanea, così come è stato per me
naturale intrecciare elementi Paranormal e Thriller.
Il
significato che attribuisci al termine IMPLOSIONE.
In
Implosion ho rappresentato due sfaccettature dello stesso termine: il
potere che la protagonista, Katherine, scopre di possedere anticipa la vera
implosione, quella psicologica, che si scatena nel momento in cui la sua vita e
le sue certezze crollano irrimediabilmente.
Implosione
o esplosione. Cosa è più temibile?
Se
ti trovi all'interno, l'implosione. Non c'è via d'uscita.
"Si
scrive per confessare": c'è qualche cenno autobiografico lungo il
racconto?
.jpg)
Per
quale personaggio è stato più difficile delinerane i tratti?
Kylaah.
È uno dei miei personaggi preferiti, una donna complessa, misteriosa e
potente.
Immaginazione
allo stato puro o qualche fonte di ispirazione ti aiutato a delineare la
storia?
Leggo
molti libri e di generi diversi, apprezzo numerose penne e stili ma per Implosion
ho sentito di dover raccontare la storia dei personaggi che si sono presentati
alla porta della mia mente, senza ricorrere a fonti precise d'ispirazione. Mi
sono lasciata guidare lungo tutto il percorso, ho dato ai personaggi piena
libertà d'azione.
Ci
sarà un seguito: il finale lascia ben sperare..
Anche
se in parte il romanzo è auto-conclusivo, ci sarà un seguito al quale sto già
lavorando. Seguiremo ancora i protagonisti di Implosion, ma ci saranno
anche nuove storie e nuovi personaggi. Per la gioia di lettori e... lettrici.
;-)
Nessun commento:
Posta un commento