sabato 25 agosto 2012

Anteprima: L'età dei miracoli, dal 28 agosto in libreria

Salve lettori,
ho appena aggiornato la mia wishlist (che trovate sulla pagina fb del blog) e i libri tanto desiderati sono aumentati. Solo uno di quelli precedenti sono riuscita ad acquistare. Quindi ora mi rimango una decina di libri da comprare, peccato che ultimamente ho fatto degli acquisti libreschi che non rientrano nella mia wishlist, e ora sono senza soldi per i libri T.T
Ho comprato quei libri solo perché erano in offerta e non potevo lasciarmeli sfuggire, spero di non pentirmene e che almeno mi piacciano.

Comunque, torniamo a noi. Oggi vi presento una nuova anteprima, edita Mondadori. Il libro in questione uscirà il 28 Agosto, quindi tra pochi giorni.

  Pensate di volerlo leggere?


L'ETA' DEI MIRACOLI

AUTORE: Karen Thompson Walker
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 276
PREZZO: 18, 50

TRAMA:
Il 6 ottobre, gli esperti comunicarono ufficialmente la notizia. Dissero che c’era stato un certo cambiamento, un rallentamento. Da quel momento lo abbiamo chiamato proprio così: il rallentamento.”

Cover originale
Julia ha dodici anni quando la terra inizia a rallentare la sua rotazione, prima di sei minuti, poi dodici, poi ventiquattro, fino a quando il giorno si allunga oltre le cinquanta ore, la gravità si indebolisce, gli uccelli smettono di volare, gli astronauti si allontanano dalla terra, compare una nuova malattia chiamata “sindrome da rallentamento”... La terra inizia a cambiare e Julia con lei. E mentre il mondo impaurito si divide tra coloro che continuano a seguire le ventiquattro ore e quelli che si regolano con la luce del sole, Julia cerca di trovare il proprio posto nonostante tutto: nonostante la migliore amica che decide di non vederla più, nonostante le crepe nel matrimonio dei suoi genitori e le paranoie del nonno stravagante, e poi ancora la solitudine, l’adolescenza con tutti i suoi turbamenti, quell’ “età dei miracoli” piena di paura ed eccitazione, e un ragazzo di cui innamorarsi davvero... Intanto il rallentamento, inesorabile, continua.



“L’età dei miracoli è pura meraviglia: toccante e superbamente raccontato. Karen Thompson-Walker ha scritto il romanzo definitivo sulla nostra epoca” 
 Nathan Englander


L'AUTRICE:


Karen Thompson Walker è nata e cresciuta a San Diego. Si è laureata alla Columbia University, lavora come editor da Simon&Schuster, e ha scritto questo suo primo romanzo la mattina prima di andare al lavoro. Senza immaginare cosa si sarebbe scatenato intorno a lei.








A me ispira molto la cover italiana, è molto particolare. Voi preferite quella italiana o quella originale?

venerdì 24 agosto 2012

Recensione: Morga - La Maga del vento, vol.1

Era un bel pò di tempo che non postavo recensioni, causa delle vacanze!
Torno con una recensione abbastanza positiva, protagonista un libro fantasy per ragazzi, scritto da Moony Witcher e pubblicato dalla Mondadori.

MORGA - LA MAGA DEL VENTO vol.1

AUTORE: Moony Witcher
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 424
PREZZO: 16,00

TRAMA:
Anno 500, pianeta di Emiós. Morga ha dodici anni, i capelli corti, nerissimi e spettinati, gli occhi blu e le lentiggini violetta. Vive in una casa nascosta nel bosco con la sacerdotessa Eremia, la Bramante Bianca, e con Wapi, il suo amato pirossio (una specie di struzzo con piume bianchissime). Morga sa usare le arti magiche, legge il cielo guardando le nuvole e le stelle, annusa il vento e sa dove andare. Mette in bocca terra e sassi per capire se le forze della natura stanno reagendo. Beve la pioggia per pulire i suoi pensieri e ascolta il silenzio per scoprire i segreti delle energie. Su Emiós lei è l'unica "imperfetta", perché porta in sè un DNA umano, proibito dall'Imperalegge dei sacerdoti Fhar.
Quando un'improvvisa epidemia coglie i Fhar, che si credevano immortali, e quando l'identità segreta di suo padre viene rivelata, Morga costituisce al tempo stesso la minaccia peggiore per l'Imperalegge e l'unica speranza per il popolo di Emiós, che da troppo tempo ha dimenticato l'amore, la libertà, e le proprie origini terrestri…

"Quando mi ha detto come si chiamava, un brivido ha scosso i miei nervi. Ho guardato i suoi occhi blu, le lentiggini e i capelli corvini. Morga è entrata come un'onda dentro i miei pensieri. Il maglione nero, la gonna lunga e pesante, gli stivali anfibi che dal caldo sembravano sciogliersi al sole. No, Morga non poteva appartenere al nostro mondo veloce e cinico. Lei, con i suoi 12 anni chiusi in quegli occhi blu, annusava il vento del mare perdendosi nelle pagine di un libro fantasy. Morga era ed è una figura reale e fantastica nello stesso tempo. Una giovane maga che sa dire no alle regole per riprendere la libertà e farla volare sulla Terra."



La saga di Morga – La maga del vento è composta da 3 libri. Io ho avuto la fortuna di poter leggere il primo volume, ma sicuramente andrò a comprare il secondo, (il terzo ce l'ho già, grazie all'autrice che me ne ha fornito una copia).

Morga è una ragazzina con i capelli neri, occhi blu e le lentiggini viola, ma la sua particolarità non è l'aspetto, piuttosto l'essere umana, il fatto che provi sentimenti ed essere l'Imperfetta.
La ragazza sin da piccola è costretta a nascondersi a casa della Bramante Bianca, una dei 100 Fhar che governano il mondo del pianeta Emiòs. Non può frequentarsi con gli altri bambini della sua età perchè lei è l'Imperfetta, l'unica in grado di riportare alla luce i sentimenti e di distruggere i Fhar. Quest'ultimi hanno sempre mentito al loro popolo, definendosi immortali hanno sempre governato sfruttando gli abitanti di Emiòs, adottando una legge inviolabile, l'Imperalegge.
Ma l'anno del suo dodicesimo compleanno, Morga verrà a conoscenza della verità che distrugge la vita e della profezia che la vede protagonista. Lei, la Maga del Vento, grazie alle magie insegnatele dalla Bramalga, deve riuscire a riportare gli abitanti sulla Terra. Poichè su Emiòs non esistono i sentimenti, infatti tutta la gente “perfetta”, l'unica che vive il pianeta, non è nata per amore e ha dentro di sé un gene, che non gli permette di amare o di odiare. Per riuscire nel suo compito, sarà aiutata da alcune persone, che grazie al suo aiuto conosceranno il significato di "amicizia" e di "amore", nel suo viaggio sarà accompagnata da Horp, Yhari e Drima.
 Morga riuscirà a far rivivere in libertà la gente? Ancora non lo so neanche io, nel primo libro non viene svelato, per questo voglio leggere subito gli altri due.

La storia è ambientata in un mondo non tanto diverso dal nostro, in entrambi si può vivere. Su Emiòs, le stagioni e i giorni sono scanditi da ben tre lune, che alternandosi a due a due formano diversi climi, queste sono: la luna rossa, azzurra e bianca.
Il pianeta è diviso in diverse aree in base a chi le abita, le Aree Krop che vanno da Areea Krop-0 fino ad Area Krop-6X.
Ma non voglio dirvi altro, voglio lasciare a voi il divertimento della scoperta di Emiòs.

Questo primo libro mi è piaciuto moltissimo. La cosa che mi ha attirato subito sono state le ultime pagine del libro, che formano un'enciclopedia del mondo di Morga, con tutte le caratteristiche; inoltre vengono descritte le varie magie che riesce a fare la protagonista.
In tutta la storia, l'argomento principale è il mondo dei sentimenti e ciò arriva al cuore dei lettori. L'unica a provare sentimenti è Morga, quindi il lettore si sente trasportato dal cuore della protagonista, prova le stesse sensazioni, la stessa rabbia e lo stesso amore.
Un'altra cosa che mi è piaciuta è la realizzazione della storia su un altro mondo, ma nonostante ciò la storia non è del tutto distaccata dal nostro pianeta.

Ho impiegato più di un mese a leggere questo libro, non so bene il perché, forse all'inizio la lettura andava un po' a rilento, ma successivamente la storia è diventata più scorrevole e più emozionante. Verso la metà del libro, sono stata attratta dalle pagine, che non mi hanno più lasciato finchè non ho finito il libro. Quindi, se mai vi dovesse capitare di leggere questo libro, se le prime pagine non vi piacciono, non lo abbandonate, vi sorprenderà.
Nelle ultime pagine l'odio e l'amore di Morga sono entrati ancora di più dentro di me, mi sono ritrovata dentro il libro, come se fossi io a provare quella stessa rabbia.

Consiglio vivamente il libro a tutti gli amanti del genere fantasy, dai più piccoli ai più grandi.

Il vento soffia
cambia le cose
anche le pietre
diventano rose

L'AUTRICE:


Moony Witcher è lo pseudonimo di Roberta Rizzo. Psicopedagogista, insegnante, formatrice e giornalista, nel 2002 inizia l’esperienza di scrittrice pubblicando il suo primo romanzo fantasy, La bambina della sesta luna, un caso editoriale senza precedenti in Italia e venduto in tutto il mondo. Morga è il suo primo romanzo per Mondadori.






mercoledì 22 agosto 2012

Anteprima: Omicidio in biblioteca

Un'altra anteprima per la Gargoyle Books, un nuovo giallo, un nuovo thriller. Uscita prevista per il 20 Settembre, un libro di Felicia Carparelli.

OMICIDIO IN BIBLIOTECA

AUTORE: Felicia Carparelli
EDITORE: Gargoyle
DATA USCITA: 20 Settembre
GENERE: Thriller

TRAMA:
Chi ha ucciso Hieronymus Wilde? Il suo acerrimo nemico, la sua amante o una donna del passato? Quando il suo corpo viene trovato senza vita nella Biblioteca dell’Università del Midwest, si scatena l’inferno.
Perché qualcuno avrebbe dovuto uccidere un bibliotecario?
Il Detective Mick McGuire scopre subito la manomissione delle prove da parte della bibliotecaria Violetta Aristotele e della sua assistente Scarlett Prendergast, iniziando a sospettare di loro.
Ma la biblioteca, oltre ad essere la scena del crimine, è anche quella del colpo di fulmine tra McGuire e Violetta. Abbigliamento punk, forme procaci e una certa temerarietà contraddistinguono la giovane donna, come anche il grande amore per il cibo e per la cucina trasmessole dal padre, un ristoratore di origini greche. In occasione di un ricevimento, Violetta porta in biblioteca i kourabiedes. Negli irresistibili biscotti al burro e chiodi di garofano preparati per la figlia da Sam Aristotle è stato aggiunto, però, un ingrediente imprevisto: l’arsenico, causa della morte di Mr Wilde.
È dunque Violetta l’assassino?
E i bibliotecari sono davvero le persone che crediamo? Stralunati tipi con scarpe antiquate e occhiali della nonna? O invece, dietro le loro placide sembianze, si nascondono spietati e viziosi sicari?

Anteprima: I Segreti del Lazarus Club


Fino a che punto può spingersi l' energia creatrice della mente umana? Tutto è giustificabile in nome del progresso? Benvenuti al "Lazarus Club".

Ecco una nuova anteprima, sempre per la casa editrice Gargoyle. Esce il 13 Settembre. Un libro per tutti gli amanti dei gialli e degli horror, questo è il vostro libro!

I SEGRETI DEL LAZARUS CLUB

AUTORE: Tony Pollard
EDITORE: Gargoyle
PAGINE: 528
PREZZO: 14,90
DATA USCITA: 13 Settembre

TRAMA:
Londra, 1857. La città vittoriana del progresso, della tecnologia e della scienza è sconvolta da una serie di efferati omicidi di prostitute. L' ispettore Tarlow consulta il chirurgo George Phillips per avere un' opinione su uno dei cadaveri rinvenuti. Quando un cuore umano viene ritrovato avvolto in un fazzoletto recante le iniziali del nome del dottore, il poliziotto comincia a nutrire dei sospetti, specialmente dopo aver scoperto che Phillips non disdegna le case di malaffare. Nel frattempo, nel porto della città fervono i lavori di ultimazione della Great Eastern, il gigantesco bastimento a opera dell' ingegnere Isambard Kingdom Brunel.

Proprio Brunel, un giorno, fa la sua comparsa nella sala di Anatomia dell' ospedale St. Thomas, dove il dottor Phillips è intento a sezionare un cadavere davanti ai suoi studenti. L' eccentrico e geniale ingegnere mostra subito un enorme interesse verso l' attività del chirurgo. Tra i due inizia, così, un' assidua frequentazione e il celebre progettista invita il giovane medico ad affiliarsi al Lazarus Club. A far parte di tale club sono alcune tra le menti scientifiche più brillanti dell'epoca, le quali - nelle periodiche riunioni - confrontano le loro avanzatissime idee e presentano le loro audaci invenzioni. Phillips viene designato segretario, pertanto dovrà redigere i verbali di tutti gli incontri che hanno luogo. Ma c'è chi usa il club per fini segreti e personali... e il dottor Phillips finisce per trovarsi nella spinosa condizione di doversi, da un lato, discolpare da un' accusa ingiusta e, dall' altro, di evitare che una creazione straordinaria, destinata a mutare il destino dell' umanità, raggiunga mani sbagliate...


"Incredibilmente ingegnoso, clamorosamente vitale". 
Daily Telegraph


"Un romanzo affascinante". 
The Times


"Un thriller cupo e terribile con più cadaveri di Sweeney Todd". 
Harper' s Bazaar


Anteprima: Nell'abisso profondo

Questo mese  è ricco di anteprime. Anche la Gargoyle editore ha in programma varie pubblicazioni per il mese di Settembre. Iniziamo con il primo libro.



Un horror apocalittico, popolato di creature sataniche ed entità angeliche, spiriti e demoni che si affrontano nel giorno dell'Armaggedon nella città santa per eccellenza: Gerusalemme.
Il racconto infernale, blasfemo e amaro dell'eterna lotta tra il Bene e il Male e del confine fin troppo sottile e promiscuo che li divide.  


Esce il 6 Settembre

NELL'ABISSO PROFONDO

AUTORE: Tom Piccirilli
EDITORE: Gargoyle
PAGINE: 224
PREZZO: 14,90

Con Nell'abisso profondo torna in libreria per le edizioni Gargoyle Tom Piccirilli, autore di Padre delle Tenebre (Sperling & Kupfer) e quattro volte vincitore del Bram Stoker Award.


TRAMA:
Un misterioso narratore, noto con il solo nome di "Maestro invocatore", si trova inesorabilmente coinvolto in una feroce lotta contro il leader della sua vecchia congrega, Jebediah DeLancre. Questi, a dieci anni dalla violenta distruzione della precedente Coven - cui entrambi appartenevano - ha riunito un gruppo di streghe e zombie per costringere Cristo a tornare sulla Terra e scatenare così l'Armageddon prima del tempo. Ma è davvero questo il fine ultimo del suo malvagio progetto o un sogno ancor più inconfessabile e pieno di tracotanza: quello di dominare la terra? E se il suo piano, invece, rispondesse a un' esigenza più umana: ottenere finalmente l'assoluzione dei propri peccati per ricongiungersi con se stesso, tornando così a un originario stato di purezza?

“E lì al Getsemani… dove l’Iscariota aveva portato i soldati e baciato il tradito, guardai verso l’alto per vedere il volto stoico e sfigurato di Jebediah DeLancre. I suoi capelli erano diventati quasi del tutto bianchi, e quelle labbra unite male, fuse in un ghigno sempiterno, avevano l’aspetto della bocca che poteva aver dato un bacio a Cristo e averlo condotto alla morte. La luna illuminava il frammento esposto di un canino giallo, che brillava come una zanna. … Anche adesso che il suo scopo era dominare la Terra, sembrava meno della metà dell’uomo che era stato. Non avrebbe mai superato la perdita del suo demone, Peck in the Crown, o perdonato il Sephirot che lo aveva purificato e fatto entrare in cielo… Nel suo sguardo c’erano sempre furia, odio legittimo e un incredibile eccesso di fiducia, ma nei suoi occhi si vedevano anche tracce di perdita e di trasgressione".

Accompagnato dal fedele demone Me, il Maestro invocatore si troverà di fronte alla più dura delle scelte: lottare per il Bene o cedere alle lusinghe di DeLancre che gli promette di riportare in vita la sua amata Danielle. Riuscirà a resistere alla tentazione e a fermare il processo ormai innescato della fine del mondo?

“Come tutte le guerre, anche questa inizio con un sacrificio. Lì, in una terra di astio e sangue, Abramo aveva preparato la morte di suo figlio. Secondo gli ebrei, il suo nome era Isacco. Per i musulmani, era Ismaele. Migliaia di ignoti sono morti per la devozione a quei piccoli dettagli e metafore. Ordigni esplosivi vengono posizionati sotto i cuscini per via di pronunce sbagliate. Intere famiglie vengono avvelenate per pochi centimetri quadrati sul retro di un sepolcro o di una chiesa. I palestinesi e gli israeliani hanno lottato per righe tirate nella sporcizia. I simboli hanno portato a missioni suicide in camion e navi. Le donne vengono accoltellate per lodi cantate a un dio diverso in una strada squallida nel quartiere sbagliato. Dove c’è la santità, c’è Satana”.

L'AUTORE:
Tom Piccirilli (1965) è uno scrittore americano estremamente prolifico. Ha pubblicato più di 150 opere negli Stati Uniti, spaziando dall’horror al fantastico, dal thriller al racconto erotico, aggiudicandosi il prestigioso Bram Stoker Award per ben quattro volte. Nell’abisso profondo è il suo secondo titolo edito in Italia dopo Padre delle tenebre (Sperling & Kupfer, 1993).

QUI il sito dell’autore.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...