Visualizzazione post con etichetta Veronica Garreffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Veronica Garreffa. Mostra tutti i post

martedì 19 luglio 2016

Recensione: La guardiana dei draghi e il Cristallo di Lunus - Volume I

Buongiorno lettori ^^ oggi vi lascio una nuova recensione, si tratta del libro fantasy La guardiana dei draghi e il Cristallo di Lunus, primo volume della serie scritta da Veronica Garreffa e edito da Bibliotheka edizioni.

LA GUARDIANA DEI DRAGHI
E il Cristallo di Lunus
Link per l'acquisto: qui
Bibliotheka edizioni | 332 pp. | €11,00 (cartaceo), €3,99 (eBook)
Hope Edison ha diciassette anni. Sa di essere stata adottata, ma è ignara delle sue vere origini. La vita sulla Terra le ha insegnato a stare alla larga dai prepotenti che la prendono di mira, ma l’ha tenuta del tutto lontana dalla guerriera forte e saggia che sarebbe dovuta diventare.
D’un tratto cominciano ad accadere cose strane, finché la verità non viene svelata. Tutto quello che viene raccontato alla ragazza non fa altro che urtare il suo carattere fragile e demolire le sue poche certezze. Tuttavia gli episodi seguenti le fanno capire che, per la prima volta, deve assumersi le sue responsabilità, così decide di gettarsi in quello che, in un primo momento, le sembra solo una follia. Con il tempo Hope capirà che, quando ci si trova di fronte alle difficoltà, non bisogna scappare, ma combattere.
Una storia in bilico fra mondi reali e fantastici, costruita intorno all’idea che, per raggiungere la pace, non debba esserci una battaglia fra Bene e Male, ma che si debba stabilire l’Equilibrio fra di essi. Un’avventura fantasy, ma anche una metafora del percorso interiore che si deve compiere per trovare se stessi.

Attirata dalla cover e dalla trama di questo libro, mi sono buttata sulla lettura con alte aspettative. E se in parte queste sono state ampiamente rispettate, in parte invece un minimo di delusione è rimasta. Non dico che questo libro non mi sia piaciuto, perché non direi la verità, ma ogni tanto mi sono ritrovata a storcere il naso.
Hope ha diciassette anni vive con il padre e la domestica. La sua vita non è molto felice, a scuola la prendono tutti di mira e il ragazzo che le piace non la considera. Ma quello che non sa la ragazza è che il suo vero nome è Sined e che in realtà lei non è Umana. Hope è arrivata sulla Terra da piccola e non ricorda nulla della sua vita precedente. Adesso è arrivato il tempo di tornare, per compiere la sua missione. Così il lettore viene trasportato nello spazio, per un viaggio tra le galassie e i pianeti per arrivare a Erasmen.


La lettura certamente a questo punto si fa più interessante, ci addentriamo in un mondo fantasy, abitato da elfi, gnomi, giganti, troll, maghi e tanto altro. Non mancheranno i combattimenti e i momenti di tensione, che renderanno il libro più adrenalinico.
Credo che Veronica Garreffa abbia avuto una bella idea, peccato che non sia riuscita a sviluppare al meglio la trama. Partendo dalla protagonista l’ho trovata molto incoerente, innanzitutto nonostante i suoi diciassette anni, ogni tanto sembra averne cinque per i suoi atteggiamenti. Per non parlare di quando cambia umore o decisione in due minuti.
Secondo punto, i draghi. Dove sono? Dal titolo di questo libro il lettore si aspetta di vedere almeno un drago e invece a mala appena se ne fa accenno. Certo, si tratta solo del primo libro della serie, ma sicuramente mi aspettavo di “conoscerne” almeno uno.
Altro problema riscontrato riguarda l’editing. Molte infatti sono nel libro le frasi in cui mancano parole. Credo sia un problema abbastanza grave, visto che questo libro viene pubblicato da un editore e non si tratta di autopubblicazione. Penso che sia passato per le mani di molte gente e nessuno si è accorto di ciò? Vi lascio alcuni esempi.

«Oh santo cielo, Hope, come stai? Perché sei coperta di sangue?» Accorse subito Mrs. Penny.«Non è nulla di così, zia Penny. Piuttosto è papà che ha bisogno di cure».” (penso manchi un ‘grave’)
Ovviamente non è così tutti.” (ci dovrebbe andare un ‘per’)  
«Sì. Ci sono certi fiumi, specialmente quelli che attraversano la Catena Rosa, che a volte i loro affluenti e a volte si separano…». (Mancherà ‘si uniscono’?)

E questi sono solo alcuni di quelli che ho assegnato. Questo mi ha lasciata molto perplessa, perché mi chiedo se abbia beccato io una coppia pre-correzione o nessuno ci ha messo davvero le mani su.

Nonostante questi difetti, però la lettura è stata di mio gradimento. Ho passato delle belle ore in compagnia di Hope e per questo non mi sento di bocciare completamente il libro. Sono riuscita a gustarmi una buona storia fantasy e credo che questo sia l’importante per un lettore. Spero comunque di trovare nel secondo libro un grosso miglioramento riguardo lo stile dell’autrice, visto che durante la stesura del primo volume aveva solo sedici anni. 


VOTO:







martedì 21 giugno 2016

Bibliotheka Edizioni, una nuova collaborazione per il blog!

Buongiorno carissimi lettori ^^ ho programmato ieri questo post, visto che oggi ho un esame >_< speriamo bene!
Comunque come leggere nel titolo Un buon libro non finisce mai ha stretto una nuova collaborazione, precisamente con Bibliotheka Edizioni, una piccola casa editrice nata nel 2014 che da la possibilità agli autori esordienti di vedere le loro opere pubblicate.
Oggi con questo post voglio innanzitutto presentarvi la loro ultima pubblicazione, ma visti alcuni loro titoli interessanti ho voluto inserire anche dei libri già pubblicati da un po' e di differenti generi.

Inizio appunto da L'eco di una Melodia, libro di Francesca Corsetti, pubblicato inizio di questo mese.

L'ECO DI UNA MELODIA
Link per l'acquisto: qui
Bibliotheka edizioni | 128 pp. | €10,00 (cartaceo), €2,99 (eBook)

Qualsiasi amore, dall’infatuazione di un’estate a un rapporto che ci accompagna fino alla vecchiaia, termina con la parola fine. Sguardi, sussurri e carezze, improvvisamente, da tangibili e reali, si tramutano in ricordi, in fotografie che sbiadiscono, in voci lontane. Francesca Corsetti ribadisce questo malinconico diktat fin dal titolo della sua bellissima opera d’esordio, L’eco di una melodia, dimostrando di conoscere alla perfezione la parola amore, ma anche le sue inevitabili, e spesso lancinanti, conseguenze.
Un romanzo che mette subito in evidenza la suggestiva capacità fotografica della parola che, senza frammentazioni, tratteggia una realtà sempre in emotivo equilibrio fra dato oggettivo ed onirico. Un viaggio in un mondo caleidoscopicamente scomposto, tra dialoghi ossequiosi di evidente illuminismo, sedotti dalla ricerca chirurgica della parola e la passione liberatoria della ribellione al contesto contingente e culturale della provincia.
Tutto filtrato dall’ausilio percettibile della lettura, vero fondamento identitario che, rifuggendo stancanti accademismi, diviene, quasi inconsapevolmente, una compagna di viaggio, la nebbia traghettatrice di una felice necessità di espressione.

----------------------------------

I prossimi due libri sono fantasy e fanno parte della stessa serie. Mi sono subito innamorate delle cover e mi sembrano entrambi molto interessanti.

LA GUARDIANA DEI DRAGHI #1
Link per l'acquisto: qui
Bibliotheka edizioni | 332 pp. | €11,00 (cartaceo), €3,99 (eBook)
Hope Edison ha diciassette anni. Sa di essere stata adottata, ma è ignara delle sue vere origini. La vita sulla Terra le ha insegnato a stare alla larga dai prepotenti che la prendono di mira, ma l’ha tenuta del tutto lontana dalla guerriera forte e saggia che sarebbe dovuta diventare.
D’un tratto cominciano ad accadere cose strane, finché la verità non viene svelata. Tutto quello che viene raccontato alla ragazza non fa altro che urtare il suo carattere fragile e demolire le sue poche certezze. Tuttavia gli episodi seguenti le fanno capire che, per la prima volta, deve assumersi le sue responsabilità, così decide di gettarsi in quello che, in un primo momento, le sembra solo una follia. Con il tempo Hope capirà che, quando ci si trova di fronte alle difficoltà, non bisogna scappare, ma combattere.
Una storia in bilico fra mondi reali e fantastici, costruita intorno all’idea che, per raggiungere la pace, non debba esserci una battaglia fra Bene e Male, ma che si debba stabilire l’Equilibrio fra di essi. Un’avventura fantasy, ma anche una metafora del percorso interiore che si deve compiere per trovare se stessi.


LA GUARDIANA DEI DRAGHI #2
Link per l'acquisto: qui
Bibliotheka edizioni | 364 pp. | €11,00 (cartaceo), €3,99 (eBook)


Hope Edison ha diciassette anni. Sa di essere stata adottata, ma è ignara delle sue vere origini. La vita sulla Terra le ha insegnato a stare alla larga dai prepotenti che la prendono di mira, ma l’ha tenuta del tutto lontana dalla guerriera forte e saggia che sarebbe dovuta diventare.
D’un tratto cominciano ad accadere cose strane, finché la verità non viene svelata. Tutto quello che viene raccontato alla ragazza non fa altro che urtare il suo carattere fragile e demolire le sue poche certezze. Tuttavia gli episodi seguenti le fanno capire che, per la prima volta, deve assumersi le sue responsabilità, così decide di gettarsi in quello che, in un primo momento, le sembra solo una follia. Con il tempo Hope capirà che, quando ci si trova di fronte alle difficoltà, non bisogna scappare, ma combattere.
Una storia in bilico fra mondi reali e fantastici, costruita intorno all’idea che, per raggiungere la pace, non debba esserci una battaglia fra Bene e Male, ma che si debba stabilire l’Equilibrio fra di essi. Un’avventura fantasy, ma anche una metafora del percorso interiore che si deve compiere per trovare se stessi.


 ----------------------------------

Altro titolo che ha catturato la mia attenzione è Oltre la tela di Massimo Bruno Antinori, libro fantascientifico.

OLTRE LA TELA
Link per l'acquisto: qui
Bibliotheka edizioni | 436 pp. | €13,00 (cartaceo), €4,99 (eBook)
James Dunley è un adolescente che ha avuto un’infanzia difficile, orfano di madre sin dalla nascita e con un padre ex-alcolista che non ha potuto crescerlo, è vissuto prima con i suoi nonni materni e successivamente nella casa di sua zia Annabel. Un’infanzia difficile ma non così straordinaria se non fosse che James nasconde un segreto che gli ha reso la vita ancora più difficile: riesce a leggere la mente delle persone.
Un dono che è anche una condanna, ogni relazione con amici, parenti e ragazze gli risulterà quasi impossibile condannandolo a una continua solitudine, ma qualcuno che è a conoscenza di questa sua particolarità si introdurrà nella sua vita inducendolo a fare scelte che lo porteranno ai limiti dell’immaginazione.
Chi è l’uomo che sembra perseguitarlo? Chi è il ragazzo dipinto in un quadro del tardo ‘700 che sembra essere la sua fotocopia? Che mistero si nasconde dietro l’antica villa disabitata in cui ogni sera si accende una lampadina all’interno di una stanza della mansarda?
Sono queste le domande a cui James dovrà cercare di rispondere aiutato da Alice, l’unica persona di cui ha ancora fiducia.
Oltre la tela è il seguito di Gaia, il primo romanzo di Massimo Bruno Antinori.
Ancora una volta vi troverete di fronte ad una storia che si divide tra il fantasy e la fantascienza con qualche strizzatina d’occhio al mistero.


LINK UTILI:
Il sito dell'editore, dove potrete anche acquistare i libri: http://www.bibliotheka.it/;
Pagina Facebook di Bibliotheka Edizioni: https://www.facebook.com/BibliothekaEdizioni.it/;





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...