Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

Recensione: Attraverso il fuoco

Finalmente posso parlarvi di questa fantastica serie di Josephine Angelini, sono strafelice!!
Come saprete ho letto durante le vacanze tutti e tre i libri, uno dopo l'altro, della saga fantasy Worldwalker e L'HO AMATA!! Non sapevo se scrivere un'unica recensione o tre separate, alla fine ho deciso per quest'ultima soluzione, per presentarvi bene bene tutti e tre i libri, in modo che chi non ha mai letto i primi non abbia spoiler. 
Il primo libro della serie è Attraverso il fuoco, edito dalla Giunti e arrivato in Italia nel 2014. Dopo tre anni finalmente l'ho letto anche io, meglio tardi che mai!

ATTRAVERSO IL FUOCO
Giunti | 416 pp. | €16,50
Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo più bello e corteggiato di Salem, l’ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando alla festa Tristan bacia un’altra ragazza, Lily viene scossa da violente convulsioni proprio di fronte a tutti i suoi compagni di scuola. Dopo questa insopportabile umiliazione vorrebbe solo sparire… E se il suo desiderio si avverasse? Improvvisamente risucchiata in un mondo parallelo, dominato da creature spietate, Lily si ritrova faccia a faccia con la perfida Lillian, la Strega di Salem, identica a lei, solo diabolica. Con l’aiuto dell’affascinante Rowan, scoprirà a poco a poco di possedere poteri straordinari e mentre l’attrazione fra lei e il ragazzo diventa innegabile, la furia di Lillian esplode come un tornado e lo scontro con la potentissima gemella non può più essere rimandato: riuscirà Lily a sconfiggere le forze del Male visto che la sua acerrima nemica è proprio... lei stessa?

Attraverso il fuoco è il primo libro della trilogia Worldwalker, una saga che ha già appassionato milioni di lettori nel mondo per la sua originalità e, soprattutto, per i personaggi che hanno fatto emozionare e hanno convinto i lettori per le loro debolezze quasi reali.
Adesso che ho letto anche io i tre libri posso confermare quanto sia fantastica la trilogia intera e quanto sia brava Josephine Angelini a raccontare una storia tanto intricata.

Attraverso il fuoco è l’inizio di una grande storia, che appassiona e lascia continuamente i lettori a bocca aperta per i continui colpi di scena. Lily è la protagonista indiscussa di questo libro, una ragazza fragile a causa delle sue tante allergie che non le consentono di vivere una vita normale come ogni altro adolescente. L’unica certezza nella sua vita, oltre alla madre e alla sorella, è Tristan, il ragazzo di cui è sempre stata segretamente innamorata e l’unico che riesce a starle accanto nonostante la sua fragilità fisica. Ma quando sembra che tra lei e Tristan debba nascere finalmente qualcosa di più intimo, ecco che la loro amicizia si spezza. A quel punto Lily desidera solamente scomparire da questo mondo.
Ma come può aspettarsi che il suo desiderio si realizzi? Lily viene così trasportata in un altro universo, in cui esiste un’altra versione di ognuno di noi e in cui la parola “magia” è normalità. In questo nuovo mondo la versione di Lily è una strega spietata, Lillian, che sta facendo piazza pulita di tutti gli scienziati e sembra avere bisogno proprio dell’altra Lily per riportare la serenità nel suo mondo. Qui, in una Salem non tanto diversa dalla sua, Lily conoscerà nuovi personaggi e dovrà fare i conti con la sua vera natura, sopita nel proprio mondo ma che adesso può venire alla luce. In questa avventura sarà accompagnata da Rowan, capo meccanico che le insegnerà tutti i segreti del nuovo mondo e come sfruttare a pieno i suoi nuovi poteri.
La trama inizia in questo modo a scorrere in maniera lineare, grazie anche allo stile semplice e diretto di Josephine, che riesce a scrivere un paranormal originale mescolando magia e scienza con grande abilità, creando un mix esplosivo e sbalorditivo. Tutto quello che nel nuovo mondo è rappresentato dalla magia, nel nostro mondo e di Lily viene spiegato dalla scienza, così da rendere il tutto più credibile. Attraverso il fuoco è un libro unico nel suo genere, capace di incantare i lettori e di trasmettere tante emozioni. Smettere di leggere sarà impossibile. Una piccola componente romance inizia ad assaporarsi in questo capitolo iniziale, senza però risultare ingombrante.
Con un finale a sorpresa, Attraverso il fuoco riuscirà ad ammaliarvi e a trasportarvi all’interno della storia. Alla fine non vi rimarrà che acquistare il seguito e continuare a leggere. 







martedì 25 ottobre 2016

Recensione: Antiche voci da Salem

Cari lettori ^^ oggi nuova recensione sul blog. Ho finito qualche giorno fa di leggere Antiche voci da Salem di Andriana Mather, edito Giunti, e volevo subito parlarvene, perché mi è piaciuto molto ^^

ANTICHE VOCI DA SALEM
Giunti | 384 pp. | €16,00
Salem, ai giorni nostri: quando Samantha Mather si trasferisce nell'antica casa avita per stare vicina al padre, ricoverato perché misteriosamente in coma, trova in città un’accoglienza piuttosto fredda. Sono passati ormai tre secoli da quando il suo antenato Cotton Mather è stato protagonista del processo alle streghe, firmando il trattato usato a fondamento delle condanne, ma i rancori che allora avevano spaccato la comunità sono ancora terribilmente vivi. Isolata e avvolta dall'ostilità gelida degli Eredi delle presunte streghe, Samantha si trova intrappolata in un complicato groviglio in cui passato e presente si intrecciano pericolosamente. Soltanto Jaxon, figlio della migliore amica del padre e segretamente attratto dalla ragazza, sembra immune a quell'odio, almeno finché Samantha non entra in contatto con l’affascinante Elijah, uno spirito tragicamente coinvolto nelle antiche vicende storiche, e le cose si complicano. Samantha scopre un modello ricorrente nei secoli, in base al quale le famiglie dei perseguitati e dei persecutori pagano un terribile tributo di morti. C’è solo una speranza per evitare che la storia si ripeta: svelare i segreti del passato fra odi antichi e passioni, e rinunciare a qualcosa di sé per aprirsi a un sentimento nuovo.

Antiche voci da Salem è il primo libro di una nuova serie paranormal romance dell’autrice emergente Adriana Mather. E direi che esordio migliore di questo non poteva esserci. L’autrice discende veramente da uno dei personaggi citato nel libro Cotton Mather, accusato di aver dato inizio alle impiccagioni delle streghe a Salem.
Tutti noi conosciamo questa città, proprio per le sue storie oscure, ed è qui che Adriana Mather ha voluto ambientare il suo libro, aumentano già subito la curiosità dei lettori del genere ed attirandoli a leggere il suo libro (missione compiuta!). Altro punto sicuramente a favore e abbastanza inquietante, lasciatemelo dire, è che l’autrice ha preso spunto da varie vicende reali della storia della città, per poi plasmarle per inserirle nella sua storia. Quindi come resistere a questo libro? 
Protagonista del libro è Samantha Mather, da poco trasferitasi insieme alla matrigna a Salem, per poter continuare a pagare le cure del padre, caduto in uno strano coma dal quale sembra non risvegliarsi. 
L’arrivo nella nuova scuola non è dei migliori, stranamente sembra che tutti la odino per via del suo cognome e a causa del suo antenato Cotton Mather. Come se non bastasse dal suo arrivo in città sembrano accadere cose spiacevoli, tra cui varie morti ingiustificate. Sam ha sempre saputo di essere sfortunata e che chiunque si avvicini a lei, finisce per farsi male, ma come può accadere tutto ciò anche nella nuova città? 
Quello che la protagonista non sa però è che la sua famiglia, da generazioni, è maledetta. Così ogni volta che i discendenti delle varie streghe, impiccate durante i processi di Salem, si riuniscono, muore qualcuno. 
Tra incantesimi, fantasmi, case abbandonate e tanto altro Samantha dovrà riuscire a spezzare questa maledizione che ha avuto origine molti anni prima. Per salvare sé stessa, ma soprattutto il padre, il cui coma adesso sembra avere una spiegazione. 
La prima parte del romanzo sinceramente non mi ha entusiasmata molto, finché alcuni sviluppo a metà storia mi hanno rapita, dopo di ciò staccarmi dalle pagine è stato impossibile. La storia richiama il lettore, è intrigante e magica. Ho apprezzato parecchio lo stile dell’autrice, che nonostante sia alla prima esperienza, è riuscita a scrivere una storia leggera, lineare e persuasiva. La parte paranormale è quella che ho preferito, piuttosto che la parte romance, che ho invece un po’ disprezzato, perché poco approfondita e ahimè si cade nello stereotipo del triangolo amoroso. Tutto sommato Antiche voci di Salem è un libro ben strutturato e studiato. Si vede che l’autrice ha fatto le dovute ricerche per scrivere la sua storia. Le descrizioni ben dettagliate dei luoghi sono fondamentali per conoscere maggiormente Salem e di conseguenza tutte le vicende legate a questi spazi. 
Mi è piaciuta molto la storia ed è stato piacevole passare del tempo in compagnia di questo libro. Consigliato assolutamente!


VOTO:



domenica 23 marzo 2014

Witches of East End, da libro a serie tv!

Buona Domenica a tutti lettori, mi scuso se in questo periodo non sono stata e non sarò molto presente, ma il quinto anno mi sta togliendo tanto tempo a disposizione T.T non vedo l'ora finisca!
Comunque oggi volevo parlarvi di una serie tv ispirata ad un libro che ho letto e che sicuramente molti di voi conoscono. Sono venuta a conoscenza di essa grazie al blog Ombre Angeliche di Seli *___* e meno male che ho letto il post, perché se no ne sarei rimasta allo scuro e non avrei mai iniziato a guardarla!

Innanzitutto vi parlo del libro, è un libro che in Italia è stato pubblicato dalla Fanucci ed è di una scrittrice che io seguo molto, anche per un'altra sua saga, Melissa De La Cruz.

LE STREGHE DI EAST END



A volte la vita è fatta di pura magia... a volte c’è solo una possibilità per ristabilire i fragili equilibri fra il bene e il male. E ora tutto dipende dalle Beauchamp. È settembre e le tre donne si sono da poco trasferite a North Hampton. Sulla cittadina sembra regnare la calma; tuttavia, quando la comunità viene sconvolta da morti e scomparse misteriose, e gli occhi di tutti sono su di loro, dovranno decidere da che parte stare e riprendere in mano il loro destino. Da secoli hanno rinunciato ai propri poteri: Joanna può resuscitare i morti, Ingrid prevede il futuro, e Freya ha una pozione magica per ogni pena d’amore. Ora il tempo stringe, ed è giunto il momento di recuperarli... Fra misteri, forze oscure da placare, sensualità e vero amore, si muove questa avventura dal ritmo incessante e irresistibile.





Io lessi questo libro tanto tempo fa e non ricordo molto della storia, però ricordo che mi era piaciuto parecchio, come d'altronde mi era piaciuta la saga precedente dell'autrice. Ricordo che era stata una lettura molto leggera e piacevole, ora con questa scusa voglio andare a riprenderlo per una rilettura e magari questa volta vi scrivo anche la recensione xD 


Il 29 Agosto scorso è uscito anche il capitolo successivo "Il bacio della strega", ancora purtroppo non ho avuto modo di acquistarlo, ma spero di averlo presto tra le mani!



Ora voglio parlarvi della serie tv...

Ho iniziato a vederlo la scorsa settimana e ancora sono a metà, perché essendo poche puntate (10) della prima stagione, voglio godermelo e quindi preferisco patire e guardarlo piano piano. Ancora non si sa molto della seconda stagione, ma pare che sia stata confermata, lo spero!
Le poche puntate che ho visto mi stanno piacendo molto, nonostante non sono proprio gli stessi avvenimenti del libro. Gli attori secondo me sono perfetti e riescono alla perfezione a svolgere il loro ruolo, ovviamente non mancano i maschi super fighi xD insomma vi consiglio di vederlo è davvero bello e ben fatto!


Joanna Beauchamp è una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima di arrivare ai trent'anni, per poi rinascere subito dopo a distanza di poco tempo l'una dall'altra. Quando Wendy, sorella di Joanna, arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e vecchio nemico, quest'ultima si ritrova costretta a svelare alle figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in procinto di scoprire.

PERSONAGGI PRINCIPALI: 

JOANNA BEAUCHAMP
È una strega immortale, molto potente e piena di grandi potenzialità magiche. Insegna arte e ha due figlie, Ingrid e Freya, a cui vuole molto bene e che vuole proteggere a tutti i costi. Ha qualche oscuro segreti che non vuole far scoprire al resto della sua famiglia.


WENDY BEAUCHAMP
È la sorella di Joanna, in grado di assumere le sembianze di un gatto, la quale può usufruire di nove vite. È una strega i cui poteri sono guidati dagli impulsi e dall'istinto, infatti molto spesso ne fa uso senza rendersi conto delle conseguenze; è una abile strega voodoo e la sua specialità sono gli amuleti. Si innamorerà di Leo, un cacciatore di farfalle.


FREYA BEAUCHAMP
È la figlia più giovane di Joanna, la quale lavora come barista. È una ragazza romantica ed emotiva, ma anche forte, coraggiosa e determinata. I suoi poteri derivano dai forti sentimenti; è capace di leggere le auree di chi le sta intorno, ha il dono della preveggenza ed è un'ottima preparatrice di pozioni. È fidanzata con Dash Gardiner, ma è anche attratta dal fratello, Killian.

INGRID BEAUCHAMP
È la figlia maggiore di Joanna, bibliotecaria intelligente, riflessiva, creativa molto timida e introversa. Ha poca fiducia in se stessa anche se non conosce bene tutte le sue potenzialità. È una strega molto dotata e i suoi poteri derivano dalla sua strabiliante inventiva e dal suo ingegno. Ha un'ampia conoscenza delle formule magiche del Grimorio di famiglia ed ha la capacità di creare nuovi e potenti incantesimi. Mentre in questa vita lei è una persona onesta e per bene, in una delle sue vite precedenti era devota al male e questo la spaventa molto.




I BELLOCCI DELLA SITUAZIONE:

KILLIAN GARDINER (Daniel Di Tomasso)
È il fratello di Dash, verso il quale Freya si sente reciprocamente attratta.



DASH GARDINER (Eric Winter)
È il fidanzato di Freya.

Nella serie tv troverete altri personaggi secondari che avranno anche un ruolo importante nei vari eventi. A me come dicevo sono piaciuti parecchio, penso che la scelta degli attori sia perfetta. Conoscevo soltanto l'attrice che interpreta Freya, ma anche gli altri sono davvero bravi come attori! Insomma diciamo che mi sono fissata con la serie tv, lo ammetto!

Qualcuno di voi conosce o il libro o la serie tv? Che ne pensate?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...