domenica 7 maggio 2017

Uscite Newton Compton di Maggio

Cari lettori come procede la vostra Domenica? Io sono a letto con l'influenza e mi sento uno straccio. Ma per passare il tempo ho comunque voluto scrivervi questo post, per presentarvi le uscite delle prime settimane di Maggio della Newton Compton. Io ho già inserito tanti titoli in wishlist, perché davvero la Newton riesce sempre a stupirci con le sue pubblicazioni 😍
Il post sarà molto lungo perché ho segnato molti titoli, spero che non vi annoierete!


LOVE FOR LOVE
di Claire Contreas
320 pp. | €9,90 | 18 Maggio
C’è stato un tempo in cui Jensen e Mia erano inseparabili. Poi le cose sono cambiate. Jensen sa che è colpa sua, sa di aver perso Mia. No, non l’ha persa. In realtà l’ha gettata via. Lei era la sua migliore amica, la sua musa ispiratrice, l’unica che credesse in lui. Sa di averle spezzato il cuore, ma all’epoca pensava di non avere altra scelta. Ora, a distanza di anni, lui e Mia si sono ritrovati a lavorare insieme e averla davanti ogni giorno gli ricorda il motivo per cui ha perso la testa per lei. Questa volta, però, Jensen non commetterà errori: ha intenzione di fare tutto quello che è in suo potere per non lasciarla andare.




--------------------

TUTTO L'AMORE CHE MI MANCA
di Emily Henry
 384 pp. | €10,00 | 11 Maggio

L’estate nella sua piccola città del Kentucky, prima di partire per il college, sembra trascorrere per Natalie nel migliore dei modi. Almeno finché la ragazza non comincia a vedere cose strane. All’inizio sono solo delle fugaci visioni: la porta di casa è rossa invece che del solito colore verde, al posto di un negozio di fiori appare un asilo nido. Quando la città scompare per ore e al suo posto compaiono dolci colline e animali che pascolano, Natalie deve però ammettere che qualcosa non va. A un certo punto riceve anche la strana visita di un personaggio che lei chiama Nonna, che le dice: «Hai tre mesi per salvarlo». La notte successiva, sotto le luci del campo da football del liceo, Natalie incontra un bellissimo ragazzo di nome Beau, e allora è come se il tempo si fermasse e non esistesse più nulla. Nulla, tranne Natalie e Beau. 

 --------------------

NESSUN COLPEVOLE
di J.T. Ellison
384 pp. | €9,90 | 11 Maggio

Cinque anni dopo la sua misteriosa scomparsa, Joshua Hamilton viene ufficialmente dichiarato morto. Per sua moglie Aubrey dovrebbe essere un sollievo: finalmente potrà voltare pagina e andare avanti. Ma Aubrey non vuole, non può andare avanti. Cinque anni fa il suo mondo è crollato, il suo amato Josh è sparito nel nulla e i sospetti della polizia si sono concentrati su di lei. Cinque anni di vuoto e solitudine, cinque anni di domande che sono rimaste senza risposta. Perché Joshua, la notte in cui si persero le sue tracce, non si è presentato alla festa di laurea del suo migliore amico? È stato vittima di un omicidio o è fuggito da qualcosa? E quando un uomo misterioso e stranamente familiare entra prepotentemente nella vita di Aubrey, nuovi inquietanti interrogativi si fanno avanti: forse il dolore e la sofferenza la stanno portando alla follia? E se invece tutto ciò che pensava di conoscere si rivelasse una menzogna?

--------------------

UNA FAMIGLIA QUASI FELICE
di Amanda Prowse
352 pp. | €10,00
Kathryn Brooker è la moglie del preside. Mentre suo marito Mark passa le giornate cercando di
arginare l’esuberanza di frotte di adolescenti indisciplinati nelle grandi sale dell’edificio scolastico dove lavora, Kathryn prepara focaccine per la partita di cricket del figlio nel cottage all’interno del cortile della scuola. La sera, quando torna a casa, Mark si complimenta con lei e la bacia, mentre i figli li prendono in giro per quelle melense dimostrazioni di affetto. Kathryn Brooker sembra davvero rispondere all’immagine di moglie e madre soddisfatta. Se qualcuno riuscisse a sbirciare attraverso la finestra della loro casa ordinata, vedrebbe quattro figure sedute comodamente intorno al tavolo della cucina a chiacchierare: l’immagine di una famiglia felice, un’oasi di amore e serenità. Quel qualcuno di certo proverebbe invidia per Kathryn e per la sua vita perfetta. Ma si sbaglierebbe di grosso. Kathryn è intrappolata in un incubo. Ed è arrivata a un punto di non ritorno, tanto da essere pronta a compiere un passo che solo una donna veramente disperata sarebbe in grado di fare…

--------------------

TUTTE LE STELLE DEL CIELO
di Angela Contini
288 pp. | €5,90

La vita di Kyle Hawkins è alla deriva. Quando viene arrestato per guida in stato d’ebbrezza, possesso di stupefacenti e molestie, il padre lo spedisce a Pretty Creek, nel Vermont, ad aiutare il nonno che ha un negozio di fiori. La provincia è l’inferno per Kyle che, senza amici, va nell’unico pub della cittadina a ubriacarsi; proprio lì lavora Katherine Hutchinson, la vicina di casa del nonno con mille problemi, innamorata di Kyle da sempre. Sarebbe meglio per entrambi stare lontani, ma Kathy è ancora attratta dal ragazzino di quattordici anni a cui ha dato il primo bacio, mentre l’attaccamento di Kyle alla ragazza diventa un modo per scacciare i suoi demoni... 

 --------------------

LE STRANE LOGICHE DELL'AMORE
di Tania Paxia
320 pp. | €9,90
Cameo Pink MacKenzie ha sangue inglese e americano nelle vene, ventisei anni, e vive in un monolocale a Londra insieme al suo adorato cane Flash. Per pagarsi l’affitto dà una mano alla madre nella sala da tè di Notting Hill, ma la sua vera passione sono i libri e dedica la maggior parte del tempo a recensirli sul suo blog Another book in the wall, ormai seguitissimo. Purtroppo, oltre alla cronica mancanza di lavoro, nella sua vita il vero assente è l’amore. Chase, otto mesi fa, l’ha lasciata per una ragazza svedese, e si è pure trasferito in Scandinavia. Da allora, il deserto. Se non fosse che la sua attenzione ricade sulla copia che una casa editrice le manda in anteprima per una recensione, e la foto dello scrittore esordiente ritratto in copertina la colpisce come non le succedeva da tempo. Qualche sera dopo, a un concerto a cui ha accompagnato un’amica, per errore rovescia un bicchiere di birra addosso a un tipo, in cui riconosce il ragazzo del libro. Ma nei giorni seguenti troppe cose intorno a quel romanzo e al suo autore non quadrano e per Cameo diventerà quasi un’ossessione scoprire cosa si nasconde dietro al misterioso Tristan Moseley…

Che ne pensate?
Ne avete già acquistato qualcuno?


martedì 2 maggio 2017

Cover Reveal: Cassia

Dopo la recensione di questa mattina, torno con un secondo post. Questa volta voglio svelarvi la cover del nuovo romanzo di Giovanna Roma, autrice di cui spesso ho parlato sul blog. Il nuovo libro Cassia, è il terzo volume della serie dark contemporary romance Deceptive Hunters.


Il libro uscirà il 16 Maggio e per l'occasione l'autrice sta organizzando vari eventi tra i blog, tra cui un bel giveaway finale.


CASSIA
Non posso tornare indietro, né procedere con la mia vita.
Sono stata classificata inadatta a vivere nella società. Rinchiusa come un animale.
E questo ha attirato la loro attenzione.
Stanno venendo a prendermi.
Uno dei due vuole quello che nascondo nella testa. Vuole scagliarmi contro la sua preda.
L'altro vuole togliermi di mezzo per sempre.
Entrambi mi spingono verso il precipizio e io sono costretta all'impensabile.
La loro offerta non ha affatto il gusto di un'offerta.
Uscirne è impossibile.
Divengo parte di un piano già in atto.
Divengo l'ultima creatura nella quale pensavo di tramutarmi per continuare a vivere.
Divengo una cacciatrice.

I LIBRI PRECEDENTI
 2) "Razov" (http://amzn.to/2j1VzFD).

--------------------------

GIVEAWAY
Il vincitore riceverà la COPIA CARTACEA AUTOGRAFATA del primo romanzo, Adam. :D


Ecco come vincere:
- Like alla pagina facebook dell'autrice (http://bit.ly/2kdyXDs);
- Condividi il post fisso della pagina dell'autrice (http://bit.ly/2kdyXDs) sulla tua bacheca in
modalità PUBBLICA;
- Sotto il post fisso della pagina commenta con i links (o screen) delle tue recensioni sui
romanzi su Amazon e/o Goodreads.
- Entrare nel gruppo Giovanna Roma's News (http://bit.ly/2iqVzNb) non è obbligatorio, ma
apprezzato di cuore.

Il contest inizia oggi e termina il 6 Maggio. 

Cassia non uscirà prima di qualche settimana, ma nell'attesa i lettori possono sempre ricevere
estratti in anteprima, nuovi teaser grafici, partecipare ad altri giveaway esclusivi e vincere delle

copie dei romanzi in anteprima (ARCs).
Come è possibile tutto questo? Divenendo un membro del gruppo Giovanna Roma's News ;)







Breve recensione: Fattore Z

Cari lettori come sta andando il rientro dalle vacanze? Oggi voglio parlarvi di una breve storia molto particolare e interessante. Fattore Z è un libro fuori dalle righe, scritto abilmente da Alessandro Casalini ed edito da Sillabe di Sale editore. Rientra nella categoria dei thriller, ma sicuramente può perfettamente essere catalogato anche come un fantascientifico.

FATTORE Z
Sillabe di Sale | 196 pp. | €15,00
Stanza bianca, quattro insoliti personaggi e un contatore appeso al muro da cui prende vita uno strano conto alla rovescia. Sono Padre Sandro (un prete missionario alla disperata ricerca delle risposte che solamente la fede può dare), Nick (una ex rockstar oramai fusa di testa con evidenti problemi di sesso dipendenza), Pam (una scienziata in odore di Nobel piena di sé con misure e curve da top model) e infine Zoe (una malata terminale di AIDS).
Questi gli improbabili compagni di viaggio catapultati all’interno di un mondo monocromatico scandito dal susseguirsi di numeri apparentemente senza senso. È solamente un gioco, oppure un altro stupido reality show? E se fosse un esperimento “psico-qualcosa”? Ne resterà solamente uno? Inutile continuare con domande senza risposta, così i quattro cominciano a raccontare sé stessi gli uni agli altri, andando a scavare sempre più a fondo e riportando alla luce vecchi scheletri nascosti in armadi ormai dimenticati.
Il tempo passa, i ricordi affiorano, mentre i numeri marciano inesorabili verso lo zero. Con in passare delle ore qualcuno del gruppo si perde per strada. Zoe invece ha qualcosa di speciale. Lei sa vedere attraverso quell’apparente successione di numeri senza senso. Numeri primi, ipotesi di Riemann, congetture mai dimostrate. Forse c’è qualcosa oltre quelle pareti bianche.
 Zoe chiude gli occhi e vede.

Fattore Z è un libro strano, fuori dalle righe, e ancora adesso, dopo aver terminato la lettura e averci rimuginato sopra, sto cercando un senso a tutta la storia.
La trama di per sé è molto interessante, ma solo alla fine acquisisce un vero significato. Infatti durante la lettura mi sono domandata se davvero avesse un senso e una spiegazione tutto ciò che stavo leggendo.
Il quadro è questo: quattro personaggi sono rinchiusi (anzi entrano di loro spontanea volontà, senza saperne il motivo) in una stanza con quattro pareti bianche e un contatore con una sequenza numerica che decresce, apparentemente senza seguire un ordine. Questi quattro personaggi sono diversi e la loro unione sembra stridere un po’: c’è Zoe, malata terminale; Nick un ex rockstar; Pam, una scienziata con un seno molto grande (importante precisarlo) e Padre Sandro, un prete missionario. Cosa ci faranno mai insieme questi personaggi? Beh, anche io me lo sono chiesta, ma questa domanda sembra rimanere senza risposta fino all’ultimo. Questo mi ha portato quasi a detestare la storia, visto che continuavo a non capire.
Fattore Z si sviluppa in poche pagine, in cui succede di tutto, ma portare a termine la lettura è stata dura.
Anche la presenza di spiegazioni matematiche, troppo dettagliate, secondo me ha reso il tutto un po’ più complicato, perché chi non è della materia ha difficoltà a capire di cosa si stia parlando.
Nonostante tutto questo però una nota positiva l’ho trovata, ed è lo stile incalzante e adrenalinico con cui scrive questa storia Alessandro Casalini, infatti sebbene avessi difficoltà ad andare avanti e poca voglia di proseguire, la sua narrazione mi ha tenuta incollata alle pagine, costringendomi a portare a termine la lettura e così arrivare ad una soluzione. Solo a quel punto ci rendiamo conto che quello letto fino ad ora è un viaggio nella psiche di uno dei personaggi, viaggio descritto davvero in modo magistrale, perché riesce a raccontare una nuova realtà, senza il minimo sospetto.
Insomma Fattore Z è un libro particolare, originale e, secondo me, per “pochi”. Può essere apprezzato dai lettori di fantascienza e thriller, ma forse dovreste iniziare a leggerlo senza troppe aspettative. 

VOTO:



domenica 30 aprile 2017

La mia esperienza a Tempo di Libri 2017

Buona Domenica a tutti voi lettori =D spero che questa giornata sia caratterizzata da belle letture, io mi sto concentrando su un thriller della Giunti. Ma oggi sono passata per lasciarvi il mio resoconto di Tempo di Libri 2017, l'evento di Milano che ha acceso una stupida (fatemelo dire) polemica, ma che io ho apprezzato davvero tanto. 

Tempo di Libri, la fiera di libri di Milano, quest’anno ha fatto molto parlare di sé, soprattutto per quanto riguarda il confronto con il Salone di Torino. Io non intendo parlare di questo, anche perché secondo me non ha senso fare un confronto tra due eventi, a mio parere ugualmente validi, che come unico obiettivo hanno quello di valorizzare, in un Paese come il nostro, la letteratura. E visto che io a Torino per motivi universitari ed economici non posso andare, che ben venga questa fiera!

L'ingresso di TdL
Ho deciso di andare sabato 22 Aprile perché guardando il programma ho trovato vari incontri che potevano interessarmi e così ho deciso di partire, da sola e alla scoperta di un mondo bellissimo. 
Entrando nei padiglioni si respira aria di festa ed ecco che mi ritrovo in balia delle emozioni (d'altronde non ero mai andata ad un Salone) *-* tantissimi sono gli stand e orientarsi è difficile (per tutta la giornata mi dono dovuta affidare alla mappa). Il tutto è stato sviluppato in due padiglioni e molto spesso sono dovuta tornare indietro per i vari eventi.

La mattina mi sono concessa un tour di tutti i padiglioni, entrando nei più grandi e scoprendo tantissimi libri che non conoscevo. Oltre ad aver scoperto tante prossime uscite, molto interessanti *-* e così inizio anche a comprare, come si può resistere? E poi da Libraccio posso mai lasciare lì i libri e non approfittare degli sconti?
Quello che mi è un po’ dispiaciuto è che molte CE non abbiano applicato degli sconti per la fiera.


Nel pomeriggio sono iniziati gli eventi che mi interessavano. A partire dall’incontro con Jamie McGuire. Io non ho mai letto i suoi libri, ma ho voluto comunque acquistare Uno splendido sbaglio per poter entrare anche io a far parte del mondo dei fratelli Maddox. L’autrice è stata carinissima, ha risposto alle domande dei lettori e ci ha rivelato anche alcune sorprese per il futuro, tra cui di aver già finito di scrivere altri due libri di genere diverso da quelli che conosciamo, chissà se e quando arriveranno anche in Italia. Dopo qualche ora allo stand della CE abbiamo avuto pure la possibilità di incontrarla per farci autografare il libro, ed è stata davvero carina con tutti *-*


Altro appuntamento che non ho voluto perdere è stato l’incontro con le varie autrici Newton Compton. In realtà nel programma erano scritti solo alcuni nomi di quelli che poi effettivamente erano presenti, proprio per questo davanti lo stand c’era davvero troppa gente e riconoscere i vari autori è stato abbastanza difficile, benedetti cartellini con i nomi! Personalmente ho voluto incontrare Alessandra Angelini, visto che mesi fa avevo letto il suo libro Non dirgli che ti manca, e via di autografo. Poi ho acquistato Questo piccolo grande errore di Viviana Leo e Tutta colpa di New York di Cassandra Rocca, perché li avevo da tempo in wishlist e ho voluto approfittare per farmeli autografare!
Il mio tesssssoooro!!

Dopo tutto questo ‘rincorrere e cercare le autrici Newton’ mi sono diretta per qualche minuto all'evento per il concorso Io scrittore, dove ho potuto vedere Wulf Dorn e altri autori, tra cui Enrico Galiano
Però ho seguito davvero pochi minuti della discussione perché avevo altri eventi, infatti subito dopo mi sono diretta nella sala dove si sarebbe tenuto l’incontro HarperCollins di Animali fantastici e dove trovarli, da grande fan di Harry Potter non potevo perderlo. È stato un evento più per i bambini, però è stato divertente scoprire tante curiosità sulle creature di Scamander e scoprire un po’ meglio i fantastici libri della Harper proprio basati sul film, alla fine hanno anche sorteggiato dei biglietti per vedere lo spettacolo al teatro, ma non ho avuto fortuna.


Infine volevo vedere qualche altro evento, ma per problemi con i mezzi di trasporto non sono potuta rimanere oltre. Prima di chiudere con questo lungo post, volevo presentarvi anche le altre entrate nella mia libreria. Infatti nei vari padiglioni ho acquistato tanti altri bei libri, tra cui il nuovo L’amore addosso di Sara Rattaro, che purtroppo non sono riuscita a vedere; poi ho acquisto alla HarperCollins Dannate ragazze di Robin Wasserman, libro che volevo da quando ho visto l’anteprima e che sono sicura mi piacerà; infine gli altri due acquisti li ho fatti al Libraccio, dove ho preso Urla nel silenzio e Il richiamo del cuculo. In più ho fatto una “scorpacciata” di segnalibri, capitoletti di nuove anteprime e borse fantastiche *-* ma quanto è bella quella con la scritta Leggere crea indipendenza?

Ecco il mio bottino 😍😍
Tutto sommato Tempo di Libri è stato un bell'evento, nonostante si parli della poca affluenza, io Sabato ho trovato davvero tanta gente. Secondo me era molto ricco di stand, anche se mancava qualche CE che mi sarebbe piaciuto vedere, e gli eventi erano davvero tantissimi. Quindi tutta la polemica fatta, secondo me neanche dovrebbe esistere, perché è stata davvero inutile. Forse non sarà all’altezza di Torino (non sono mai stata e quindi non posso confrontare) ma io ho passato comunque una giornata bellissima e spensierata, in mezzo a gente che condivide la mia stessa passione per la lettura.

Infine vi lascio le foto con le autrici (non fate caso alla mia faccia distrutta) *-*

Io (stanca) e Jamie McGuire *-*
Io e Viviana Leo

Io e Alessandra Cigalino





venerdì 28 aprile 2017

Le uscite più attese di Maggio 2017

Cari lettori oggi giornata impegnativa, ho mille cose da fare e da scrivere per il blog. Ma prima di tutto volevo lasciarvi qualche bella anteprima per il mese di Maggio, mese in cui usciranno tantissimi libri che attendo con ansia. Sicuramente avrete già sentito parlare di questi libri, ma per chi non lo sapesse ancora, eccovene una piccola carrellata...




Il 2 Maggio usciranno tanti nuovi libri, così da poter finire le vacanze di questi giorni in bellezza. 
La Piemme per il secondo giorno del mese ha programmato l'uscita di un attesissimo ritorno, ovvero l'uscita del nuovo libro di Paula Hawkins, autrice già conosciuta per aver scritto La ragazza del treno (qui la mia recenzione) da cui è stato tratto anche l'omonimo film. 

DENTRO L'ACQUA

Non fidarti di una superficie troppo calma.
Lascia che l'acqua ti racconti la sua storia.

Piemme | 372 pp. | €19,50
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare.
Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n'è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine - donne "scomode", difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite.
Allora qual è il segreto che l'ha trascinata con sé dentro l'acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l'acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
Con la stessa voce che ha incantato i diciotto milioni di lettori de La ragazza del treno, e la stessa capacità di spiare le vite degli altri, Paula Hawkins ci regala un thriller incredibilmente avvincente, che vi farà girare le pagine in modo compulsivo, fino all'inaspettata, sconvolgente rivelazione finale.


------------------------

Altra uscita programmata per il 2 Maggio è Gabbia del re, edito Mondadori, l'atteso terzo capitolo della serie distopica Regina Rossa di Victoria Avejard. Anche questo libro, come i precedenti, ha una cover bellissima e che per fortuna mantiene sempre il tema della corona intrisa di sangue *-* a me fa impazzire!

GABBIA DEL RE
Mondadori | 480 pp. | €19,90
Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera.
Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé.
In questo terzo e straordinario capitolo della serie "Regina rossa", le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - Mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

I LIBRI PRECEDENTI:
 


------------------------

Il 2 Maggio ci aspettano in libreria ancora altre due uscite. 
Infatti, sempre in quella data tornerà in libreria Jojo Mayes con una nuova storia, edita sempre Mondadori, e che sicuramente farà ancora emozionare milioni di lettori!


LA CASA DELLE ONDE
Mondadori | 406 pp. | €12,50
Inghilterra, anni Cinquanta. Sfollata durante la guerra, Lottie Swift è stata accolta dai coniugi Holden a Merham, quieta località di mare. Lottie ama la tranquillità del luogo, mentre Celia, la figlia degli Holden, desidera una vita più movimentata. Ma quando un gruppo di bohémien si trasferisce da quelle parti, entrambe le ragazze subiscono il fascino di tanta imprevista vitalità. E ciò che accade a Villa Arcadia avrà conseguenze imprevedibili per tutti coloro che abiteranno il suo mistero...


------------------------

Altro ed ultimo libro in uscita il 2 Maggio è Ombre, una raccolta di racconti edita da Einaudi, contenente storie di grandi autori tra cui Stephen King, Michael Connelly, Jeffery Deaver e tanti altri autori thriller!

OMBRE
Einaudi | 304 pp. | €18,50
Il diner più famoso d'America, con la sua vetrata piena di luce contro il buio della notte. Una sigaretta fumata di fronte a una finestra aperta, lasciando che il sole penetri nelle ossa.
Una coppia separata da una noia invincibile. Un cinema mezzo vuoto dove una donna aspetta l'uomo che ama. Edward Hopper immortalava frammenti di vita invitando chi guarda a immaginare il resto. Gli autori di questa antologia hanno dato loro respiro e ne è uscita una raccolta di testi - noir ma non solo - pieni di grazia e realismo, in cui a prendere corpo sono i personaggi dei dipinti. In tutti, come nei quadri che li ispirano, la scena americana svela il suo volto magico e oscuro, la sua struggente verità.


------------------------

Il 9 Maggio infine uscirà The Tower. Il millesimo piano di Katharine McGee, edito Piemme. Si tratta del primo volume di una duologia distopica.

THE TOWER
Il millesimo piano
Piemme | 468 pp. | €17,00
Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hann o qualcosa da perdere.
La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare.
La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto.
L'intraprendente Rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo - e in una relazione - mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia?
Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie.
E sopra tutti, al millesimo piano del Tower, vive Avery, disegnata geneticamente per essere perfetta.
La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...


Che ne pensate di questi libri?
Quale comprerete?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...