giovedì 18 gennaio 2018

Prossime uscite Nord editore

Buongiorno cari lettori, ormai siete abituati alle nostre anteprime, ebbene anche oggi ve ne mostreremo alcune davvero interessanti. Questa mattina vogliamo infatti parlarvi di due anteprime Nord editore che sono sicura faranno gola a molti di voi. 

Il primo libro è l'ormai noto Per sempre mia della mitica Jennifer L. Armentrout, che con questo romanzo autoconclusivo si cimenta in un genere nuovo per l'autrice, il thriller dalle tinte rosa. Quindi comunque non mancherà una nota romance per la quale l'abbiamo sempre amata. 
Il libro arriverà nelle librerie italiane il 25 Gennaio

PER SEMPRE MIA
Nord editore | 364 pp. | €18,00
Ti amo da sempre. Ti ho atteso per anni. Adesso non mi sfuggirai…
Dieci anni prima. Sasha sta per morire. Ha visto che cosa è successo alle altre vittime dello Sposo e ormai sono giorni che lui la tiene prigioniera. Ben presto, il killer ucciderà anche lei. Ma ecco che accade il miracolo… Oggi. Sasha era scappata il più lontano possibile dalla sua città natale, dove tutto le ricordava lo Sposo e le torture che aveva subito. Eppure adesso è stanca di nascondersi: il suo sogno è sempre stato quello di portare avanti il bed & breakfast di famiglia e lei ha intenzione di realizzarlo. Non appena rivede Cole, però, si rende conto che aveva anche un altro motivo per tornare… Cole non si è mai perdonato per quanto accaduto quella notte. Avrebbe dovuto accompagnare Sasha, invece l'ha lasciata andare a casa da sola. E lo Sposo l'ha rapita. Tuttavia, ora che il destino gli sta dando una seconda occasione, Cole è determinato a sfruttarla al massimo. E non si lascia scoraggiare nemmeno quando Sasha inizia a ricevere strane minacce e in quietanti telefonate anonime. Ma questa volta Cole riuscirà a proteggere la donna che ama o lo Sposo finirà ciò che aveva iniziato?


I guerrieri di Wyld. L'orda delle tenebre di Nicholas Eames invece arriverà nelle librerie l'8 Febbraio. Si tratta di un fantasy dallo stile classico ed epico. 

I GUERRIERI DI WYLD
Nord editore | 480 pp. | €20,00
Non è mai troppo tardi per salvare il mondo…
Il pacifco regno di Castia è stato invaso dall’orda di HeartWyld, un devastante esercito di orchi e mostri. Un tempo, Clay Cooper sarebbe stato in prima fla per combatterlo: lui e la sua banda di mercenari erano guerrieri straordinari e le loro imprese sono leggendarie. Ormai però sono passati vent’anni e i giorni di gloria sono fniti. La Castia è lontana e Clay deve pensare a proteggere la sua famiglia. Ma tutto cambia quando alla sua porta bussa Gabe, il loro vecchio comandante: la fglia è scappata di casa per unirsi alla resistenza castiana e Gabe deve salvarla. Anche perché l’unico modo per raggiungere la Castia è superare il Wyld, un luogo selvaggio e pericoloso, infestato da più orrori di quanti si possano immaginare. E Clay è costretto a rendersi conto della minaccia che incombe su di loro: senza rinforzi, la Castia è condannata e sarà solo questione di tempo prima che l’orda continui la sua marcia di morte. Ma nessuno è in grado di affrontare il Wyld. Tranne loro, gli unici ad averlo attraversato ed essere sopravvissuti per raccontarlo. Clay e Gabe non hanno dubbi: devono rimettere insieme la banda. Insieme, potrebbero diventare l’ultima speranza per l’intera stirpe degli uomini…

Che ne pensate di questi due titoli?

mercoledì 17 gennaio 2018

WWW Wednesday #14

Eccomi qui miei cari lettori ^^ oggi torno con una nuova puntata della rubrica del mercoledì: WWW Wednesday. Lo so che siete curiosi di scoprire le mie letture, quindi non vi faccio perdere altro tempo. Buona lettura!



What are you currently reading? 
Cosa stai leggendo?

In questi giorni, tra studio e laboratorio, mi sto dedicando a Fiori sopra l'inferno un thriller molto promettente scritto da Ilaria Tuti (Longanesi). Mi mancano ancora circa un centinaio di pagine, ma la storia mi ha preso tantissimo e amo le descrizioni di questa autrice. Sicuramente alla fine il giudizio sarà molto positivo. 




What did you recently finish reading? 
Cosa hai appena finito di leggere?

Nel weekend ho terminato la lettura di Vite parallele di Antonio Fusco (Giunti editore), un noir molto interessante ma che purtroppo non mi ha presa come i libri precedenti dell'autore. L'ho trovato un po' piatto, insomma mi aspettavo di più. 
Trovate le recensioni dei libri precedenti qui: La pietà dell'acquaIl metodo della fenice.



What do you think you'll read next? 
Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Ultimamente si sono aggiunti tanti libri nella mia libreria quindi non so esattamente cosa leggerò prima, ma adesso sono più propensa a leggere So tutto di te di Clare Mackintosh (DeA Planeta). Sono molto curiosa di scoprire questa storia tanto acclamata. 



Quali sono le vostre letture?
Lasciatemi un commento con i vostri link se volete ^^



martedì 16 gennaio 2018

Recensione: Rebel. La nuova alba

Cari lettori finalmente torno a parlarvi di Rebel, la serie young adult di Alwyn Hamilton che ha conquistato milioni di lettori. Con Rebel. La nuova alba si conclude la serie e purtroppo dovremo lasciare andare Amani e i suoi amici. Ho amato i due libri precedenti (Il deserto in fiamme Il tradimento) e questo ancor di più, se possibile. Un finale straordinario, eccezionale e che mette fine ad una saga come poche. Insomma, se non l'avete iniziata cosa aspettate?
Prima di lasciarvi alla recensione però voglio ringraziare la Giunti per avermi dato la possibilità di scoprire e amare questa serie 💓

REBEL - LA NUOVA ALBA
Giunti | 384 pp. | €16,00
Nonostante l'esecuzione captale del Principe Ahmed, la ribellione che rende inquieto il deserto del Miraji non si è placata e il Sultano indice nuove gare per scegliere un principe ereditario, sperando così di ingraziarsi la popolazione. Tra gli avversari, Amani non ha ancora recuperato completamente i suoi poteri e le rimane un'unica possibilità se vuole liberare i ribelli prigionieri: correre il rischio di evocare un genio per chiederne l'aiuto. E in mezzo alle montagne non troverà un genio qualsiasi, ma proprio l'essere immortale che ha tradito il Primo Eroe. In mezzo a una natura selvaggia e affascinante Amani deve affrontare sfide cruciali. Amore, vita, morte, queste le parole chiave delle scelte che la aspettano...


Con questo terzo libro della serie Rebel si conclude, ahimè, la fortunata e fantastica saga scritta dalla tanto acclamata (con ovvie ragioni) Alwyn Hamilton. Una serie che mi ha appassionata e mi ha fatta emozionare, mi ha tenuta sulle spine e mi ha fatto sperare, dal primo all’ultimo libro. Rebel è una di quelle saghe di cui alla fine non puoi fare a meno, non puoi chiudere l’ultimo libro e dimenticartene, perché hai legato fin troppo con ogni personaggio. Rebel non cade nei soliti cliché degli young adult ed è proprio per questo che l’ho amata senza riserve. È un qualcosa di unico e meraviglioso. Indescrivibile e per me è difficile trasmettervi le mie sensazioni se non l’avete letta. 
La nuova alba non poteva essere da meno dei libri precedenti, infatti le mie aspettative sono state ampiamente superate. Con il suo stile incalzante e adrenalinico ancora una volta Alwyn Hamilton è riuscita nell’intento di tenermi incollata alle pagine. Un finale da brivido e al cardiopalmo sarà il culmine di un susseguirsi di avventure dall'esito mai scontato. Infatti, se ancora non avete letto questo libro, e quelli precedenti, non vi aspettate delle storie sempre a lieto fine; la Hamilton non si risparmia di farci soffrire, ma anche di farci sorridere e commuovere. 
In questa terza avventura ritroviamo molti dei nostri amati personaggi che abbiamo imparato a conoscere nei libri precedenti. Anche questa volta dovranno superare tante prove per arrivare al loro ultimo obiettivo, quello che da sempre li ha spinti ad andare avanti: fare salire sul trono il Principe Ribelle. Ma per fare ciò bisognerà ricreare un esercito e ritrovare i propri amici imprigionati - nel libro precedente - dal Sultano. Amani sarà la vera eroina di questo terzo libro, grazie ai suoi poteri e all’aiuto dei compagni riuscirà a lottare per la libertà. Ma i risultati sono sempre incerti, non sempre le cose vanno come dovrebbero. 
Rebel. La nuova alba mi ha fatto amare ancora di più Amani, l’ho trovata perfetta nel suo ruolo di protagonista, forte, decisa e sempre con la speranza nel cuore. Le ambientazioni magiche del deserto ancora una volta saranno un ottimo scenario per la storia. Questa volta ritorneremo in posti conosciuti precedentemente, ai confini del deserto e conosceremo nuovi luoghi, nuovi villaggi. 
Ma quello che non manca sicuramente, anche in questo capitolo conclusivo, sono i colpi di scena, tanti e che rendono la storia meravigliosa, sempre sorprendente e indimenticabile. Il finale è qualcosa di unico, un crescendo di emozioni e suspense inaspettato e proprio per questo eccezionale. 
Rebel. La nuova alba è il perfetto finale per un’altrettanta perfetta serie fantasy. Il libro conclusivo che chiuderà definitivamente la partita in gioco e che vi incanterà. Alwyn Hamilton non si risparmia un colpo e, per la terza ed ultima volta, ha fatto ancora centro. 



Anteprima: La cercatrice di corallo

Cari lettori, buongiorno!
Continuiamo la nostra carrellata di anteprime di Gennaio con la prossima uscita per Rizzoli. La cercatrice di corallo di Vanessa Roggeri arriverà nelle librerie il 23 Gennaio e segna il ritorno di un’autrice che con le sue storie di passioni, ambientate in una Sardegna magica, ha emozionato migliaia di lettrici. Vanessa Roggieri infatti ha già pubblicato Il cuore selvatico del ginepro e Fiore di fulmine, due libri amati da tantissime lettrici. 


LA CERCATRICE DI CORALLO
Rizzoli | 320 pp. | €18,00
Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell’estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna.Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da Medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l’onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto legami. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di Achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo.A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno.Spesso non basta l’amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l’unico modo di scoprirlo è provarci, fino all’ultimo…Vanessa Roggeri ci racconta una terra densa di tradizioni con una scrittura traboccante della forza e della determinazione di chi in quell’isola ci è nato. Il ritorno di un’autrice che con le sue storie di passioni ha emozionato migliaia di lettrici.


Che ne pensate di questa nuova storia?
Avete letto i libri precedenti dell'autrice?

lunedì 15 gennaio 2018

Uscite Newton Compton dal 15 al 21 Gennaio

Cari lettori buon inizio di settimana, è già Lunedì e quindi è tempo di scoprire insieme le prossime uscite per Newton Compton. Come sempre ho scelto per voi le letture che a mio parere possono essere più interessanti e quindi eccole qui... ci avviciniamo al Giorno della Memoria e si vede. 


L'ESERCITO DEI 14 BAMBINI
Newton Compton | 288 pp. | €12,90
Intrappolati in un supermercato, i fratelli Dean e Alex hanno dovuto imparare a sopravvivere. Insieme ad altri dodici ragazzi hanno costruito un rifugio sicuro, lontano dal caos circostante. Ma questa fragile pace non è destinata a durare. Sapendo che le armi chimiche hanno reso tossica l’aria all’esterno, in grado di trasformare gli esseri umani in creature assetate di sangue, Dean decide di rimanere nel covo insieme con Astrid e alcuni dei ragazzi più piccoli, mentre Alex è determinato a uscire per ritrovare i genitori. Un piccolo gruppo si avventura così nell’oscurità e nella devastazione, approfittando del riparo temporaneo di uno scuolabus. Se riuscissero a raggiungere l’aeroporto di Denver, potrebbero forse ottenere una via per la salvezza. Ma il mondo là fuori è più spaventoso di quanto si sarebbero mai aspettati…


I DIARI DELL'OLOCAUSTO
Newton Compton | 528 pp. | €9,90 
Questa commovente raccolta riunisce alcune incredibili storie scritte durante l’Olocausto da ragazzi tra i dodici e i ventidue anni. I protagonisti erano rifugiati o abitanti dei ghetti, o ancora giovani costretti a nascondersi dalla violenza delle leggi razziali. Sono pagine di diario, appunti, scritti in presa diretta, spontanei e toccanti, il cui valore di testimonianza ha pochi eguali nella storia. Quasi tutti i loro autori, infatti, morirono prima della Liberazione. Questo libro, vincitore del National Jewish Book Award, testimonia in modo vivido le impressioni e la sofferenza di chi visse sulla propria pelle lo sterminio nazista, compone il reportage inconsapevole di bambini e ragazzi alle prese con le difficoltà giornaliere dettate dalle persecuzioni. I loro pensieri, le loro idee e i loro sentimenti avvicinano il lettore a un livello più profondo di comprensione degli orrori dell’Olocausto. 


IL MIO DIARIO SEGRETO DELL'OLOCAUSTO
Newton Compton | 320 pp. | €9,90
Per quasi cinquant’anni un terribile segreto è rimasto nascosto dentro un baule nella soffitta di una casa del Tennessee: foto, documenti, pagine di diario.
È il racconto – drammatico e insieme commovente – dell’Olocausto visto attraverso gli occhi di una ragazzina che ha sperimentato sulla propria pelle la prigionia, la morte dei propri cari, e l’agognata liberazione. Una ragazzina che però ha chiuso dentro al suo cuore questa tragica esperienza, senza farne parola con nessuno per molto tempo. Perfino l’uomo che ha sposato ha ignorato per decenni la verità. Fino al giorno in cui, ormai anziana, la Bannister ha finalmente deciso che il mondo doveva conoscere la sua storia. Una testimonianza unica, una voce vera e diretta dell’orrore nazista nelle sue semplici parole di bambina. Una storia di dolore, perdono, amore, perdita e speranza. Da non dimenticare, per non dimenticare. 

LIBRI, AMORI E SEGRETI. GENNAIO
Newton Compton |  96 pp. | €0,99
Le sei donne del villaggio in riva al mare di Little Sanderton aspettano con ansia il loro appuntamento con il gruppo di lettura per parlare del loro amore per i libri.
Anne-Marie è sempre stata fiera delle sue abilità di Cupido, anche se ad essere sinceri ha avuto solo un successo vero e proprio come creatrice di coppie. Quest’anno è determinata a fare di meglio: ogni single di Little Sanderton dovrà essere aiutato a trovare l’anima gemella. Ma nonostante la sua insistenza per dare consigli agli altri, la vita di Anne-Marie non potrebbe essere più lontana da una fiaba. Schiacciata dalle preoccupazioni per il suo burbero padre e le difficoltà della sua attività economica, non ha proprio tempo per l’amore. Le sue amiche del gruppo di lettura sapranno sicuramente aiutarla: dopotutto, l’amore può essere trovato nei posti più impensabili…


Che ne pensate di questi 4 libri?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...