L'anno nuovo è sempre più vicino e stiamo già lavorando a nuovi progetti, idee, novità che accompagneranno l'anno letterario 2015! Siete pronti?
Intanto ho deciso con questo post di presentare ben 7 libri che vorrei riuscire a leggere nel corso di quest'anno: il 2014 è stato un po' povero di letture a causa dell'università e impegni continui ma spero di rifarmi! Ovviamente oltre a queste letture mi ritengo libero di leggere qualsiasi altro libro (almeno 3 per un totale di 10 u.u ) che mi catturerà al momento :P
IL CONDOMINIO ( J.G.Ballard)


ODISSEA (Omero)
L’Odissea è la storia straordinaria di un uomo “ch’ebbe distrutto la rocca sacra di Troia”con il suo multiforme ingegno; la storia del suo naufragio presso l’isola dei Feaci, l’incontro con Nausicaa, figlia del re Alcinoo e poi il racconto di un’avventura lunga una vita per ritornare ad Itaca.
Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore, prepara la sua festa per la sera; Septimus Warren Smith, sopravvissuto alla "grande guerra", nel frattempo passeggia con la moglie Rexia a Regent's Park in preda ai suoi deliri. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. I due senza incontrarsi, ma passando per gli stessi luoghi, tessono il filo sottile di corrispondenze, di echi ed emozioni che creano il romanzo.

IL VISCONTE DIMEZZATO (Italo Calvino)
La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra.
L'ELEGANZA DEL RICCIO (Muriel Barbery)


Un amore romantico e infinito, capace di pazientare, con fede incrollabile, per "cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni, notti comprese". Tanto deve infatti aspettare Florentino Aziza, poeta e proprietario della Compagnia Fluviale del Caribe, prima di poter finalmente vedere realizzato il suo sogno con Fermina Daza, la più bella ragazza della Colombia. La cronaca di una lunga e fiduciosa attesa, di un desiderio che non si sopisce ma viene accresciuto dagli anni, superando tutti gli ostacoli. Una storia d'amore e di speranza con la quale, per una volta, Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo impegno di denuncia sociale, per raccontare un'affascinante epopea di passione e di ottimismo. Un romanzo atipico e splendido da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell'assolato Caribe e della sua gente.
I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (Goethe)

Li avete letti?
E voi, quali libri vorreste riuscire a leggere nel 2015?
E voi, quali libri vorreste riuscire a leggere nel 2015?
Titoli davvero interessanti!!!Io di questi ho letto La signora Dalloway, L'amore ai tempi del colera e I dolori del giovane Werther: il primo non mi è piaciuto per niente, il flusso di coscienza della Woolf non mi piace e anche le tematiche del libro...L'amore ai tempi del colera, idem come sopra, anche se molto meglio, gli ho dato la sufficienza però preferisco il Marquez di Cronaca e poi Florentino l'ho trovato davvero un personaggio brutto, da donna mi sono sentita un po' offesa mentre il libro di Goethe mi è piaciuto moltissimo!!! *-*
RispondiEliminaOk...ho finito la pappardella!! ^^
Anche io ho buttato giù una lista di libri che voglio assolutamente leggere entro il 2015, ho già spuntato qualche titolo ma ne ho ancora molti!!!In bocca al lupo con la tua sfida!! ^^
Personalmente amo la Woolf, non penso mi deluderà ;)
EliminaIl libro di Ballard interessa moltissimo anche a me, spero di comprarlo in questi giorni.
RispondiEliminaSembra molto avvincente dalla trama ^.^
EliminaHo letto "L'eleganza del riccio", "I dolori del giovane Werther" e "Il visconte dimezzato" :) un bel giorno farò anch'io una lista di libri che vorrei leggere nel 2015...
RispondiEliminaIo ho letto "Il visconte dimezzato" e "I dolori del giovane Werther. Per il 2015 mi piacerebbe leggere "Il Cardellino" di Donna Tart; "Phobia" di Wulf Dorn, "La sesta estinzione" di Elizabeth Kolbert:)
RispondiEliminama che bei titoli! complimenti per i tuoi propositi 'libreschi' :D
RispondiEliminaBallard e Calvino sono due autori che vorrei leggere anche io nel 2015! Per L'amore ai tempi del colera posso solo dirti che è in pieno stile Garcia Marquez, avevo faticato un po' nei primi capitoli, ma poi la storia mi aveva conquistata!! Amo follemente questo tipo di romanzi!
RispondiEliminaDi questi libri non ne ho letti nessuno ma per il 2015 tra i tanti che mi piacerebbe poter leggere sono inclusi i libri di virginia woolf, l'elegnza del riccio
RispondiEliminail lupo di wall street
io prima di te
l'amore bugiardo
i miserabili
revolutionary road
the sky is everywhere